• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Altri 15 milioni dal Mit per il completamento degli interporti

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando per assegnare una nuova tranche di risorse a supporto del completamento della rete nazionale degli interporti. Si tratta di 15 milioni di euro, a valere sul Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale, che secondo lo stesso dicastero dovrebbero in particolare supportare quelle […]

di
10 Febbraio 2023
Stampa

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando per assegnare una nuova tranche di risorse a supporto del completamento della rete nazionale degli interporti.

Si tratta di 15 milioni di euro, a valere sul Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale, che secondo lo stesso dicastero dovrebbero in particolare supportare quelle realtà che non avevano beneficiato del primo giro di finanziamenti (del giugno 2020) perché non avevano potuto presentare domanda oppure le cui domande non erano state ammesse per mancanza di requisiti.

Le risorse, spiega un documento del ministero, andranno a supportare interventi di durata massimo biennale, che abbiano l’obiettivo di sviluppare la sostenibilità ambientale-energetica e l’eliminazione dei colli di bottiglia, o per l’adeguamento fasci di arrivo/partenza, presa/consegna e carico/scarico agli standard, per realizzare (o ampliare) piazzali o strutture quali officine riparazione carri. Non potranno invece essere sovvenzionati altri tipi di interventi quali quelli di rinnovo parco mezzi, costruzione di edifici, acquisizioni di aree e altro ancora.

Il bando precisa inoltre i limiti della sovvenzione, pari al 50% dell’importo per l’intervento, e comunque non superiore al milione di euro. Per ottimizzare l’impiego delle risorse è previsto inoltre che gli interventi sovvenzionabili debbano avere un importo tra gli 1 e i 2 milioni di euro (quelli di valore superiore saranno presi in considerazione ma sovvenzionati solo fatte salve queste limitazioni). Le domande potranno essere presentate entro il prossimo 31 marzo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
1
Senza categoria
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version