Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Investimenti in immobiliare logistico a quota 3 mld nel 2022 secondo World Capital

Nonostante un quarto trimestre in calo, il 2022 è stato un anno molto vivace per l’immobiliare a uso logistico italiano. Secondo l’ultimo ‘borsino’ di World Capital la asset class ha infatti raccolto investimenti per circa 3 miliardi di euro, collocandosi a secondo posto nel paese. Il mercato si è mostrato anche molto dinamico, con il […]

di
13 Febbraio 2023
Stampa
Gsk Kuehne Nagel warehouse

Nonostante un quarto trimestre in calo, il 2022 è stato un anno molto vivace per l’immobiliare a uso logistico italiano. Secondo l’ultimo ‘borsino’ di World Capital la asset class ha infatti raccolto investimenti per circa 3 miliardi di euro, collocandosi a secondo posto nel paese. Il mercato si è mostrato anche molto dinamico, con il 97% delle trattative che si è concluso entro l’anno.

Firenze, Milano, Roma e Genova si sono riconfermate location di punta, con canoni di locazione in generale crescita, soprattutto a causa dell’incremento dei costi di costruzione e della scarsa diponibilità di immobili logistici sul mercato.

In particolare Firenze ha registrato un canone medio tra 62 e 83€/mq/anno, seguita da Milano tra 60 e 68 €/mq/anno e Roma da un minimo di 57 ad un massimo di 68 €/mq/anno. Al quarto posto Genova (min. 55 €/mq/anno e max. 70€/mq/anno).

Guardando alle metrature, l’analisi mostra il 56% dei richiedenti abbia chiesto spazi dai 5.000 ai 15.000 mq, mentre il 24% delle richieste abbia riguardato magazzini sopra ai 15.000 mq.

La domanda, secondo World Capital, continuerà a essere elevata, tanto che la società stima l’avvio di oltre 140 nuovi sviluppi nei prossimi 24/36 mesi nel Nord e Centro Italia, per un totale di circa 4.600.000 metri quadrati.

“Registriamo una crescente attenzione da parte di player sia nazionali che esteri – dichiara Andrea Faini, amministratore delegato di WCG – Lombardia e Emilia Romagna si confermano location strategiche per la logistica, soprattutto grazie alla presenza di importanti collegamenti stradali, ferroviari e aereoportuali e di consolidate aziende operanti nel settore logistico.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
20240927_123224-576×432
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Automotive
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit