• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Mercitalia Shunting appalta trasporti stradali per 30 milioni

Mercitalia Shunting & Terminal intende aggiudicare un accordo quadro del valore di 30 milioni di euro a un operatore in grado di effettuare per i prossimi 5 anni il trasporto stradale (nazionale ed “eventualmente anche internazionale”) di materiali e mezzi d’opera funzionali all’ambito ferroviario. Pari a 30 milioni di euro il valore complessivo dell’appalto, dei […]

di
15 Febbraio 2023
Stampa

Mercitalia Shunting & Terminal intende aggiudicare un accordo quadro del valore di 30 milioni di euro a un operatore in grado di effettuare per i prossimi 5 anni il trasporto stradale (nazionale ed “eventualmente anche internazionale”) di materiali e mezzi d’opera funzionali all’ambito ferroviario.

Pari a 30 milioni di euro il valore complessivo dell’appalto, dei quali 18 per i primi 3 anni e i restanti 12 per l’eventuale proroga di ulteriori 24 mesi. Nel dettaglio l’importo include 20mila euro (più eventuali altri 13mila) di oneri per la sicurezza e prevede che 10,5 milioni (più altri 7 per il biennio) siano da destinare ai costi di manodopera.

Tra i punti indicati nella procedura in tema di capacità economica e professionale, la controllata di Mercitalia Logistics ha segnalato che l’affidatario dovrà aver sviluppato, nel triennio 2019-2020-2021, un fatturato medio di almeno 4,5 milioni di euro per servizi analoghi (trasporto stradale per merci simili, quali componentistica ferroviaria, ricambi auto, macchinari) e uno di almeno 500mila euro per attività di trasporto eccezionale.

Richieste che la società ha motivato con la “delicatezza del servizio” e “l’avvertita esigenza di selezionare operatori altamente specializzati, affidabili ed esperti nel trasporto di materiale ferroviario” il quale a suo avviso è molto diverso da altri “sia in fase di carico e scarico della merce sia in sede di trasporto vero e proprio (anche eccezionale) della merce, che richiede tra l’altro la disponibilità di particolari mezzi e attrezzature, non richiesti peraltro quali requisiti, proprio al fine di perseguire una partecipazione quanto più ampia possibile”.

Mercitalia Shunting & Terminal, controllata di Mercitalia Logistics, si occupa di manovre ferroviarie in porti e scali anche interni, gestendo inoltre direttamente in particolare i terminal di Pomezia, Marcianise e Milano Smistamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

https://aircargoitaly.com/il-10-marzo-a-malpensa-il-1-forum-di-air-cargo-italy/

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version