Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Chiuso il contenzioso fra authority dei trasporti, trasportatori e logistici sul contributo 2017/18

È una vittoria, ma di Pirro quella che innanzi il Consiglio di Stato hanno appena conseguito Confetra, Fedespedi, Fedit, Assologistica, Trasportounito-Fiap, Jas-Jet Air Service, Rhenus Logistics, Anita – Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici, Fercam, Associazione Nazionale delle Cooperative di Servizi – Legacoop Servizi, Cft Società Cooperativa, Transcoop – Società Cooperativa, Federagenti. Associazioni di categoria e […]

di
21 Febbraio 2023
Stampa
Ferrero camion

È una vittoria, ma di Pirro quella che innanzi il Consiglio di Stato hanno appena conseguito Confetra, Fedespedi, Fedit, Assologistica, Trasportounito-Fiap, Jas-Jet Air Service, Rhenus Logistics, Anita – Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici, Fercam, Associazione Nazionale delle Cooperative di Servizi – Legacoop Servizi, Cft Società Cooperativa, Transcoop – Società Cooperativa, Federagenti.

Associazioni di categoria e società summenzionate erano state chiamate in appello dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti, che si era rivolta al Consiglio di Stato per chiedere la revisione della sentenza con cui il Tar del Piemonte (il Garante ha sede a Torino) nel gennaio 2018 aveva accolto il ricorso relativo alla debenza del contributo Art da parte di fornitori di “”servizi di trasporto merci su strada”, “servizi logistici e accessori ai settori dei trasporti”, “servizi di trasporto merci su strada connessi con porti, scali ferroviari merci, aeroporti, interporti” e “servizi logistici e accessori ai settori dei trasporti”.

Tre anni dopo, nel gennaio 2021 cioè, una pronuncia del Consiglio di Stato su un altro caso aveva tuttavia chiarito come lo scenario, dopo le modifiche introdotte dal Decreto Genova ( convertito in legge nell’ottobre 2018) alla norma istitutiva di Art, sia definitivamente mutato, nel senso che, se per gli anni precedenti la debenza da parte delle suddette categorie era più che dubbia, a partire dal 2019 non è invece più in discussione.

Sicché Art, circa un mese fa, “preso atto dei recenti orientamenti di questo Consiglio di Stato in ordine alla materia controversa, ha dichiarato di non avere più interesse all’ulteriore coltivazione dell’impugnativa” e ha rinunciato quindi all’appello rendendolo improcedibile. Ma ha ottenuto la compensazione delle spese proprio in ragione del fatto che l’orientamento definitivo e attuale del Consiglio di Stato è stato assunto dopo l’impugnazione della sentenza del Tar del 2018.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit