Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Gucci lancia un hub (anche logistico) per il lusso circolare in Toscana

Il gruppo Kering ha annunciato il lancio, per il suo brand Gucci, di un hub per il lusso circolare, che avrà lo scopo di trasformare in chiave di circolarità l’intero ciclo produttivo del marchio (inclusa la sua logistica), le cui attività prenderanno il via già nella prima metà del 2023. Secondo quanto riportato dal Sole […]

di
21 Febbraio 2023
Stampa
Gucci Scandicci

Il gruppo Kering ha annunciato il lancio, per il suo brand Gucci, di un hub per il lusso circolare, che avrà lo scopo di trasformare in chiave di circolarità l’intero ciclo produttivo del marchio (inclusa la sua logistica), le cui attività prenderanno il via già nella prima metà del 2023.

Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, l’investimento dedicato al progetto ammonta a 15 milioni per i primi tre anni e le sedi interessate saranno in particolare lo stabilimento ArtLab di Scandicci e il polo logistico di Campi Bisenzio, entrambi in provincia di Firenze.

Il progetto, ha aggiunto Kering, è stato anche sottoposto al Ministero dell’Impresa e del Made in Italy con lo scopo di ottenere un finanziamento nell’ambito della missione Innovazione del Pnrr, essendo in linea con gli obiettivi del piano (oltre che con quelli dell’Unione Europea per la riduzione di emissioni).

Nel concreto, spiega una nota del gruppo, l’hub supporterà la creazione di prodotti ‘circolari’, che prediligano quindi l’impiego di materiali riciclati, massimizzino la durabilità e la riparabilità coinvolgendo i circa 700 fornitori e 3.500 subfornitori del brand.

Relativamente proprio alle attività logistiche, il progetto si concentrerà sulla tracciabilità, con il coinvolgimento delle aziende della filiera, e sull’efficientamento con un focus sui materiali di scarto, includendo anche canali di distribuzione per il riciclo e il riutilizzo.

Dopo l’avvio delle attività per il marchio Gucci, ‘capofila’ di Kering, le attività del polo saranno estese agli altri brand del gruppo e potenzialmente anche all’intero settore della moda.

“La circolarità promuove una visione che coinvolge l’intero ciclo produttivo a partire dalle materie prime: rappresenta una grande sfida e un’opportunità per rendere il Made in Italy ancora più forte e competitivo”, ha commentato Antonella Centra, Executive Vice President, General Counsel, Corporate Affairs & Sostenibilità di Gucci.

Per lo sviluppo delle sue attività, l’hub si avvarrà anche del supporto di partner industriali e di una collaborazione scientifica con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che si concentrerà sulla ricerca industriale e sull’individuazione di soluzioni circolari, inclusi nuovi modelli operativi e logistici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit