Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Vgp contratti per oltre 70 mln € e 44 progetti realizzati nel 2022

Vgp, azienda attiva a livello europeo come fornitore di parchi logistici e semi-industriali, ha annunciato di avere chiuso il 2022 con contratti di locazione firmati e rinnovati per 73,4 milioni di euro, per un totale di 303,2 milioni di canoni annualizzati (+18,4% sul 2021). Alla fine dello scorso anno, il gruppo contava 26 progetti in […]

di
24 Febbraio 2023
Stampa
VGP Park Valsamoggia, Macron Headquarters

Vgp, azienda attiva a livello europeo come fornitore di parchi logistici e semi-industriali, ha annunciato di avere chiuso il 2022 con contratti di locazione firmati e rinnovati per 73,4 milioni di euro, per un totale di 303,2 milioni di canoni annualizzati (+18,4% sul 2021).

Alla fine dello scorso anno, il gruppo contava 26 progetti in costruzione, pari a 814.000 metri quadrati, oggi già pre-affitatti al 90% e in grado di generare un futuro reddito da locazione di 51,3 milioni annui. Pari a 44 invece quelli consegnati nel corso del 2022, per 1.141.000 metri quadrati e con un reddito di locazione annuo di 71,9 milioni.

Dal punto di vista economico-finanziario, il 2022 di Vgp si è chiuso con utili operativi per 177,5 milioni (al lordo di perdite non realizzate da svalutazioni per 293 milioni, che riflettono una variazione di rivalutazione negativa del 7,33% sul portafoglio dovuta all’ulteriore aumento dei rendimenti di mercato). Il gruppo segnala inoltre di essere nelle fasi avanzate di discussione per la costituzione di nuove joint venture.

“Considerando le sfide economiche e geopolitiche, forse il 2022 è stato il nostro migliore anno di sempre” ha commentato l’amministratore delegato dell’azienda, Jan Van Geet, che ha anche aggiunto: “Nel corso dell’anno abbiamo consegnato un numero record di più di 1,1 milioni di metri quadrati in strutture di alta qualità e, di conseguenza, i nostri ricavi netti da locazione e da energia rinnovabile sono aumentati del 51%, a quota € 107 milioni. Con un totale di € 303 milioni di canoni di locazione, il flusso di cassa del nostro portafoglio continuerà a crescere a un ritmo simile nel 2023. Allo stesso modo, i nostri sforzi nella costruzione di una piattaforma di energia rinnovabile stanno dando esiti soddisfacenti con +200 MWp di impianti solari già installati o in fase di costruzione”.

Van Geet ha aggiunto di guardare con fiducia al 2023, dato che “vediamo che la domanda dei locatari continua a essere sana, che i costi di costruzione iniziano a scendere e che la nostra competenza tecnica e le misure Esg diventano fattori di distinzione sempre più importanti”. Nonostante Vgp benefici di “una forte liquidità” e sia alla ricerca di nuove opportunità, l’approccio dell’azienda nel 2023 sarà però prudente a causa delle incertezze prevalenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit