• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sono oltre 140 i nuovi progetti immobiliari logistici in Italia nel 2023

L’Italia si prepara a veder realizzati oltre 140 nuovi progetti immobiliari logistici, in parte realizzati su aree dismesse, per un totale di 4,6 milioni di metri quadrati. Lo dice l’ultimo report di World Capital Group, secondo il quale la parte del leone, in questa avanzata, sarà rappresentata dalla Lombardia, che da sola conta 48 iniziative […]

di
7 Marzo 2023
Stampa

L’Italia si prepara a veder realizzati oltre 140 nuovi progetti immobiliari logistici, in parte realizzati su aree dismesse, per un totale di 4,6 milioni di metri quadrati.

Lo dice l’ultimo report di World Capital Group, secondo il quale la parte del leone, in questa avanzata, sarà rappresentata dalla Lombardia, che da sola conta 48 iniziative (per circa 1,02 milioni di metri quadrati). In particolare i progetti si concentreranno sulle province di Milano (15) e Bergamo (12), ma a essere coinvolte saranno anche quelle di Brescia, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Per numero di progetti, al secondo posto si colloca poi l’Emilia Romagna (25) principalmente nelle province di Bologna, Forlì, Parma, Piacenza e Reggio Emilia, per complessivi 1,070 milioni di metri quadrati. Numerose iniziative immobiliare per la logistica sono poi presenti nel Lazio (19), In Veneto (14) e in Piemonte (13).

Dando uno sguardo alle caratteristiche degli asset, l’analisi di Wcg rileva inoltre come tra i progetti si ritrovino metrature diverse, ma con un taglio medio di 40.000 metri quadrati, nonché la presenza su tutti gli immobili bult-to-suit di pannelli fotovoltaici.

“Siamo felici di assistere a un’evoluzione del tessuto immobiliare logistico, che andrà a soddisfare le numerose richieste dei player della filiera a caccia di immobili logistici idonei per le loro attività di logistica e trasporti” ha commentato al riguardo l’amministratore delegato dell’azienda, Andrea Faini.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version