Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Lojack presenta la sua piattaforma per la visibilità delle merci durante il trasporto

Si avvale di tag – ovvero sensori wireless e device applicati ai beni – che dialogano in modalità Bluetooth con il dispositivo telematico a bordo del veicolo la soluzione Supply chain visibility di LoJack per il monitoraggio e la visibilità delle merci durante il trasporto. La piattaforma è stata presentata nel corso della fiera LetExpo […]

di
9 Marzo 2023
Stampa
Camion – parcehhio – semirimorchi – autotrasporto

Si avvale di tag – ovvero sensori wireless e device applicati ai beni – che dialogano in modalità Bluetooth con il dispositivo telematico a bordo del veicolo la soluzione Supply chain visibility di LoJack per il monitoraggio e la visibilità delle merci durante il trasporto. La piattaforma è stata presentata nel corso della fiera LetExpo dedicata alla logistica sostenibile, organizzata da Alis con VeronaFiere.

Il sistema – spiega l’azienda, multinazionale statunitense che in Italia ha sede a Milano – trasmette i dati su parametri critici come temperatura, umidità, esposizione alla luce, urti, vibrazioni e posizione lungo tutta la fase di trasporto. Ad esempio, può segnalare in tempo reale la presenza o meno su un pacco delle merci trasportate, nonché l’esatta posizione del mezzo. Riesce inoltre a identificherà l’ultima posizione nota e avviserà i responsabili e i driver per un rapido recupero di eventuali beni mancanti. La soluzione, precisa ancora l’azienda, è destinata all’intero settore della logistica, dal trasporto su gomma a quello su rotaia, nave o aereo.

“Le aziende della logistica oggi si trovano ad affrontare nuove sfide legate alla visibilità della supply chain, al rischio e alle prestazioni delle spedizioni, aspetti che hanno un impatto significativo sulla soddisfazione dei clienti e anche sui profitti”, ha spiegato Maurizio Iperti, presidente LoJack per l’area Emea  “Per questo motivo la visibilità e l’integrità dei prodotti può rivelarsi anche più preziosa degli asset che li trasportano e la perdita di controllo della supply chain può provocare ripercussioni a catena”. Oltre a consentire di documentare il monitoraggio del carico, con il supporto di una centrale operativa (attiva 24 ore su 24) che offre aggiornamenti sullo stato della spedizione e notifiche di allerta, la soluzione, attraverso i dati storici, può aiutare le aziende a individuare la migliore combinazione di trasporto intermodale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit