• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Palletways prepara la nuova sede emiliana

Il network Palletways, attivo nel trasporto europeo di merce pallettizzata, ha annunciato di avere investito 10 milioni di euro nella realizzazione di un nuovo hub in Emilia Romagna. Il  centro logistico, che verrà inaugurato nei prossimi mesi, sorgerà a Sala Bolognese e prenderà il posto di quello di Calderara di Reno, pure in provincia di […]

di
13 Marzo 2023
Stampa

Il network Palletways, attivo nel trasporto europeo di merce pallettizzata, ha annunciato di avere investito 10 milioni di euro nella realizzazione di un nuovo hub in Emilia Romagna.

Il  centro logistico, che verrà inaugurato nei prossimi mesi, sorgerà a Sala Bolognese e prenderà il posto di quello di Calderara di Reno, pure in provincia di Bologna. La struttura, che avrà una superficie di circa 30.000 metri quadrati suddivisi tra uffici e area operativa, ospiterà anche la sede e la direzione dell’azienda.
“Pur in un contesto economico così difficile come quello degli ultimi anni, Palletways ha voluto sostenere un significativo investimento a testimonianza dell’importanza dell’Italia per il gruppo”, ha commentato l’amministratore delegato della filiale italiana del gruppo, Massimiliano Peres, che poi ha aggiunto: “L’area di Bologna sarà ancora per molti anni il centro strategico dell’operatività del network in Italia. La nuova struttura, insieme alle nostre persone e all’eccellente squadra dei concessionari, ci consentirà di portare avanti i nostri obiettivi di crescita, con un occhio sempre più attento alla sicurezza delle nostre risorse e alla sostenibilità ambientale del nostro business”.

Oltre alle caratteristiche già citate, il nuovo hub si distinguerà per la certificazione Breeam (con valutazione Very Good), la presenza di 1.100 pannelli fotovoltaici su parte del tetto e di torrette per la ricarica elettrica dei veicoli.
Il centro logistico, per Palletways, si aggiungerà alle due strutture di Mesero (Milano) e Avellino, che coprono rispettivamente il Nord e il Sud Italia per facilitare l’interscambio delle merci nelle rispettive aree.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version