Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica ‘prima della classe’ per investimenti immobiliari anche nel primo trimestre 2023

Nonostante un calo significativo, la logistica continua a essere la asset class in grado di attrarre maggiori investimenti nel settore immobiliare in Italia. Secondo la società di real estate Dils, su volumi complessivi di circa 1 miliardo di euro nei primi tre mesi dell’anno, il segmento si è infatti assicurato investimenti per 258 milioni (il […]

di
12 Aprile 2023
Stampa
Giglio.com Palermo magazzino

Nonostante un calo significativo, la logistica continua a essere la asset class in grado di attrarre maggiori investimenti nel settore immobiliare in Italia.
Secondo la società di real estate Dils, su volumi complessivi di circa 1 miliardo di euro nei primi tre mesi dell’anno, il segmento si è infatti assicurato investimenti per 258 milioni (il 27% del totale), importo comunque in diminuzione del 17% sull’ultimo trimestre 2022.
Nel primo trimestre del 2023 è stato inoltre registrato un take-up di spazi logistici pari a 626.000 metri quadrati, in contrazione (-12%) rispetto allo stesso trimestre del 2022, in un contesto che secondo la società è “sempre caratterizzato da una limitata vacancy”.
Nei primi tre mesi dell’anno è proseguita inoltre la tendenza alla crescita dei canoni prime nei principali mercati. I più elevati si sono riscontrati a Roma e Milano (63 €/mq/anno), ma si è registrato un aumento anche a Bologna (60 €/mq/anno), Piacenza (54 €/mq/anno) e Torino (50 €/mq/anno).

“Sebbene il mercato stia attraversando un periodo di incertezza, nel primo trimestre del 2023 i fondamentali rimangono solidi – ha commentato Giuseppe Amitrano, amministratore delegato e fondatore di Dils – e la domanda di immobili di qualità si mantiene vivace in tutte le asset class. Riteniamo che il superamento dell’attuale fase sia possibile solo adottando una prospettiva di lungo periodo, che prenda in considerazione i principali driver di innovazione dei prossimi 10 anni”. Questi secondo il manager saranno la transizione green “così necessaria in un Paese come il nostro con lo stock immobiliare tra i più obsoleti d’Europa” e la “rielaborazione della rigida distinzione tra asset class attraverso l’introduzione di nuovi format”, che porterà a una ibridazione degli spazi rendendo possibile “immaginare e realizzare nuovi luoghi di lavoro, di studio, di vita, che offrano benefici concreti a tutti gli stakeholders quali tenant, comunità e ambiente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit