• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Kuenz fornirà due gru a portale all’Interporto di Bologna

Buona la seconda per Kuenz e per l’interporto di Bologna. Sarà infatti il gruppo austriaco a fornire allo scalo intermodale di Bentivoglio le sue due nuove gru a portale su rotaia, con un’offerta del valore di circa 9,64 milioni di euro (sui 9,650 a base di gara). La società, insieme a Bedeschi, era stata tra […]

di
3 Maggio 2023
Stampa

Buona la seconda per Kuenz e per l’interporto di Bologna. Sarà infatti il gruppo austriaco a fornire allo scalo intermodale di Bentivoglio le sue due nuove gru a portale su rotaia, con un’offerta del valore di circa 9,64 milioni di euro (sui 9,650 a base di gara). La società, insieme a Bedeschi, era stata tra i due soli partecipanti a una analoga procedura avviata lo scorso marzo e conclusasi con l’esclusione di entrambi gli operatori per via di carenze sull’offerta tecnica. Sorte simile per la verità è capitata a Bedeschi anche in questa nuova procedura: l’operatore non è stato infatti ammesso alle fasi conclusive della gara dato che la sua offerta ha conseguito un punteggio tecnico complessivo inferiore a quello stabilito come minimo (42,13 punti su 45).

Nel dettaglio, l’appalto vinto da Kuenz riguarda “la progettazione, la produzione, la consegna in loco, l’imballaggio e l’assicurazione di trasporto, l’eventuale sdoganamento, lo scarico, l’installazione ed i collaudi” per due gru a portale su rotaia (ovvero Rmg) per la movimentazione di carichi di trasporto intermodale. Il loro acquisto si inserisce nel piano strategico 2022-2026 della società per lo sviluppo dello scalo ed è tra quelle che hanno ricevuto un contributo nell’ambito del finanziamento garantito agli interporti italiani dal Fondo Complementare al Pnrr. La quota assegnata a Bologna era stata di 4,319 milioni di euro (sui complessivi 8,9 milioni stimati per l’acquisto dei due mezzi, importo poi cresciuto appunto a 9,625 milioni per effetto dei rincari di costi di energia e materie prime.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version