Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ok di Bruxelles al sostegno italiano per l’elettrificazione dei raccordi ferroviari

Il sostegno da 30 milioni di euro a supporto dell’efficientamento dei raccordi ferroviari italiani ha ricevuto il benestare della Commissione Europea, che l’ha ritenuta in linea con quanto stabilito in materia di aiuti di Stato. L’intervento è uno dei 24 progetti finanziati dal Fondo complementare al Pnrr, istituito con il decreto legge n.49 del 6 […]

di
11 Maggio 2023
Stampa
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari

Il sostegno da 30 milioni di euro a supporto dell’efficientamento dei raccordi ferroviari italiani ha ricevuto il benestare della Commissione Europea, che l’ha ritenuta in linea con quanto stabilito in materia di aiuti di Stato.

L’intervento è uno dei 24 progetti finanziati dal Fondo complementare al Pnrr, istituito con il decreto legge n.49 del 6 maggio 2021, che al riguardo prevedeva il finanziamento “nella misura del 100%, di interventi destinati all’efficientamento ecosostenibile di raccordi ferroviari di Rete ferroviaria italiana Spa”. Nel dicembre del 2021 un decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (all’epoca ancora Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili) aveva assegnato le relative risorse, individuando anche gli interventi da realizzare, alla stessa Rfi.
Con il via libera di Bruxelles potranno ora partire i relativi lavori, il completamento dei quali è atteso entro il 31 dicembre 2025.

Secondo quanto segnalato dalle autorità italiane, l’elettrificazione dei binari di raccordo (insieme ad altri interventi di efficientamento tecnico) permetterà un approccio ecosostenibile al trasporto ferroviario delle merci, aumentandone efficienza e competitività. Più nel dettaglio, le opere consentiranno di ridurre i tempi di inattività nei collegamenti con l’infrastruttura ferroviaria nazionale aumentando anche la sicurezza delle operazioni.  Nella lettera con cui ha reso noto il suo via libera alla misura, la Commissione Europe ha esplicitato il suo parere positivo al fatto che il contributo potrà coprire il 100% dei costi ammissibili, i quali appunto saranno quelli relativi all’elettrificazione dei binari connessi alla rete nazionale così come gli upgrade tecnici e quelli relativi all’implementazione di tecnologie che miglioreranno la sicurezza delle operazioni, in particolare le manovre dei locomotori.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit