Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rovagnati efficienta le consegne con Stef e Gi.Ma.Trans

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto. Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha […]

di
19 Maggio 2023
Stampa
Gi.Ma Trans green truck Rovagnati

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto.

Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha annunciato di avere raggiunto nel 2022 l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di Co2 per una quota di 219 tonnellate rispetto all’anno precedente. Con la società di trasporti e logistica francese la collaborazione ha previsto l’impiego di mezzi più performanti e sicuri che hanno assicurato l’abbattimento del 20% di Co2 per tonnellata di merce trasportata. La collaborazione con Gi.Ma.Trans ha invece portato all’ingresso nella flotta al servizio di Rovagnati di mezzi alimentati a Gnl e di una tecnologia hybrid. Una combinazione di tecnologie che garantisce una resa frigorifera più che raddoppiata rispetto a un gruppo multi-temperatura tradizionale e che consente di avere zero emissioni grazie al funzionamento 100% elettrico con la corrente prodotta dal generatore collegato al motore del veicolo, così come di ridurre la rumorosità dei trasporti.

Parallelamente, la società ha condiviso con i propri partner l’opportunità di avviare test per l’utilizzo di veicoli elettrici per le consegne dell’ultimo miglio nei centri abitati. Il progetto prevede di sperimentare l’impiego di alcuni mezzi nelle aree urbane di grandi città di Toscana e Piemonte.

“La logistica è un settore chiave non solo per Rovagnati e l’industria di cui l’azienda è leader, ma per tutto il Paese e la società nel suo complesso” ha commentato Federica Ferrario, supply chain director di Rovagnati, sottolineando come per riuscire in questo percorso di trasformazione sia “fondamentale individuare partner che condividano obiettivi e approccio verso la sostenibilità, puntando sull’innovazione tecnologica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Carron-Mantovan-Zanardo
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Osmannoro
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit