• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Bertani realizzerà una piattaforma logistica per l’automotive a Valdaro

Si estenderà su circa 320mila metri quadrati, sarà raccordata alla ferrovia e potrà ospitare fino a 15mila veicoli la piattaforma logistica dedicata al settore automotive che Bertani Trasporti Spa intende realizzare nella zona industriale di Valdaro, nei pressi di Mantova. Il progetto è stato svelato nei giorni scorsi nella città alla presenza di diversi rappresentanti […]

di
11 Giugno 2023
Stampa

Si estenderà su circa 320mila metri quadrati, sarà raccordata alla ferrovia e potrà ospitare fino a 15mila veicoli la piattaforma logistica dedicata al settore automotive che Bertani Trasporti Spa intende realizzare nella zona industriale di Valdaro, nei pressi di Mantova. Il progetto è stato svelato nei giorni scorsi nella città alla presenza di diversi rappresentanti istituzionali, tra cui l’assessore ai trasporti e alla mobilità sostenibile di Regione Lombardia Franco Lucente. L’accordo di acquisizione, spiega una nota dell’ente, è stato concluso lo scorso dicembre, dopo aver verificato la fattibilità del proprio progetto con il Comune e con la Provincia di Mantova. A occuparsi della realizzazione della struttura sarà Logos Engineering, che ha seguito finora già l’azienda come advisor. Secondo i piani di Bertani, il nuovo polo comprenderà anche un piazzale per il parcheggio temporaneo, due capannoni da 10.000 metri quadrati, un’officina manutenzioni e offrirà molteplici servizi dedicati alla custodia delle auto prima della loro spedizione alle concessionarie. Nella piattaforma sarà inoltre presente un centro servizi per il montaggio di optional, customizzazioni e ciò che riguarda la filiera della pre-consegna. Il traffico ferroviario indotto si prevede potrà supererà i 500 treni annui.

Commentando l’iniziativa, Cesare Bertani, board member di Bertani Trasporti Spa, ha spiegato: “Il nostro impegno in questo processo di decarbonizzazione consiste sia nell’adozione di mezzi puramente elettrici, sia nel tenerci pronti ad accogliere il trasporto del futuro alimentato a idrogeno. La creazione di partnership locali per l’installazione di un impianto fotovoltaico presso il nostro nuovo sito rappresenterebbe un importante passo avanti. Questa iniziativa creerebbe un circolo virtuoso, consentendoci di diventare produttori di energia elettrica e, al contempo, utilizzatori dell’idrogeno prodotto da questa stessa fonte di energia pulita”.

Parlando del progetto l’assessore ll’Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari ha ricordato gli insediamenti annunciati e in corso nell’area di Valdaro, tra cui “Rossetto, il nuovo insediamento di Paganella, Adidas, Fassa Bortolo, gli spagnoli di Affinity, e altri capannoni affittati per la logistica. Parliamo di oltre 1.000 posti di lavoro già insediati o in arrivo. Da ultimo l’importante investimento del gruppo Bertani. Ora il tema è ragionare di come non perdere l’opportunità di far arrivare altri investimenti visto che le infrastrutture ci sono e funzionano perfettamente, ma le aree sono quasi esaurite”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version