Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Al via il raddoppio del magazzino di Mondoffice (Raja Italia) a Castelletto Cervo

Sono partiti i lavori che porteranno all’ampliamento del polo logistico di Mondoffice e Raja Italia (controllate di Raja) a Castelletto Cervo, in provincia di Biella. Secondo quanto aveva spiegato la stessa azienda, l’intervento le permetterà di più che raddoppiare la superficie a sua disposizione, da 20mila a 45mila metri quadrati, con la costruzione di una […]

di
14 Giugno 2023
Stampa
Mondoffice & RAJA Italia new distribution centre

Sono partiti i lavori che porteranno all’ampliamento del polo logistico di Mondoffice e Raja Italia (controllate di Raja) a Castelletto Cervo, in provincia di Biella. Secondo quanto aveva spiegato la stessa azienda, l’intervento le permetterà di più che raddoppiare la superficie a sua disposizione, da 20mila a 45mila metri quadrati, con la costruzione di una nuova struttura che riceverà la certificazione Leed Gold.
A curare l’intervento sarà il general contractor Fast, mentre Sfre si è occupata della progettazione dell’immobile.
Più nel dettaglio, l’impianto, con la sua superficie destinata allo stoccaggio e preparazione degli ordini di 45.000 metri quadrati, potrà gestire 50.000 referenze consentendo ai due marchi di ampliare la propria offerta, di garantire la disponibilità a magazzino e di migliorare il servizio alle aziende, in particolare a quelle che necessitano di grandi volumi. La struttura sarà inoltre automatizzata, con una soluzione ‘goods to person”’ che agevolerà la preparazione degli ordini, permettendo di gestirne 4.500 giornalmente e approntare consegne in 24-48 ore. Secondo i piani dell’azienda, la nuova struttura dovrebbe poter entrare in operatività nei primi mesi del 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit