• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

L’ex direttore delle Dogane agli arresti domiciliari per un’inchiesta che riguarda anche l’import di mascherine

Marcello Minenna, oggi assessore in Calabria, è coinvolto con l’ex parlamentare leghista Pini in un’inchiesta sulla cessione di Dpi all’Ausl Romagna

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
22 Giugno 2023
Stampa

L’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna, attuale assessore all’ambiente della Regione Calabria ed ex assessore del Comune di Roma, è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta della procura di Forlì.

Arrestati, su disposizione della Dda di Bologna, anche un ex parlamentare, il leghista Gianluca Pini, funzionari della prefettura di Ravenna e dell’Ausl Romagna. Fra funzionari della Prefettura di Ravenna, dell’Ausl Romagna, delle forze dell’ordine, sono stati 34 i provvedimenti cautelari. Ben 63 milioni di euro sono stati poi sequestrati in via preventiva in un una maxi-operazione che si ramifica anche all’estero, in Belgio e Germania.

Due i filoni di inchiesta, uno diretto al traffico internazionale di droga e l’altro a fenomeni corruttivi. L’operazione è nata da un’indagine antidroga della Questura di Forlì nel gennaio 2020 nei confronti di un sodalizio straniero dedito al traffico di stupefacenti e da allora si è sviluppata in molte altre direttrici, facendo leva su intercettazioni telefoniche e ambientali.

Partendo proprio dagli stupefacenti, secondo le ipotesi investigative, sarebbe emerso il coinvolgimento nel traffico internazionale di droga di un imprenditore forlivese operante nel settore dell’autotrasporto. Il soggetto viene quindi ritenuto coinvolto in un’attività “di traffico internazionale di stupefacenti operato in collaborazione con un gruppo criminale armato albanese”. Per questo motivo è partita una complessa indagine, fatta di intercettazioni telefoniche e ambientali, anche nella lussuosa auto sportiva in uso all’imprenditore forlivese. Proprio tale attività avrebbe messo in luce – sempre secondo la Procura – un rapporto di affari con l’ex parlamentare forlivese Gianluca Pini, non più in carica dal 2018 e attualmente imprenditore.

Secondo le accuse tra i due ci sarebbe stato un vero e proprio rapporto fiduciario, cementato da vicendevoli interessi finanziari, in cui ciascuno dei due avrebbe messo a disposizione dell’altro le “proprie capacità di interferenza illecita nei contesti nei quali si muovevano” spiega una nota della Procura.

Secondo la Procura è grazie a questa rete di rapporti che l’ex parlamentare avrebbe ottenuto un appalto milionario dall’Ausl Romagna per la fornitura di mascherine e dispositivi di protezione durante la pandemia di Covid. Pini avrebbe quindi promesso a Minenna di accreditarlo nel partito “Lega Salvini Premier”, garantendogli la riconferma della nomina a direttore generale delle Dogane con il nuovo governo (conferma poi non avvenuta), e in cambio Minenna avrebbe favorito Pini sbloccando il carico di mascherine che l’ex parlamentare ha venduto alla Asl di Forlì in un’operazione da 3,5 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version