Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Per Codognotto una nuova filiale in Lituania

Rotta sui paesi baltici per la società, che punta a diventare il principale operatore di trasporto per il trasporto di merci tra l’area ed Europa centrale e Mar Nero

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Giugno 2023
Stampa
PH_Lithuania Team_Codognotto Opening Lithuania_(2)

Il gruppo Codognotto, attivo nella gestione della logistica integrata, del trasporto su strada e dei servizi di trasporto marittimo e aereo, ha aperto una nuova filiale in Lituania, con sede a Vilnius. La società, spiega in una nota, si concentrerà sulla fornitura “di servizi su strada e intermodali con particolare attenzione all’Europa meridionale e centrale”.

Per Codognotto la nuova apertura rappresenta un ulteriore passo verso il consolidamento della propria posizione nei paesi del Nord. La presenza locale in Lituania in particolare “darà il via a nuove opportunità di corridoio per i clienti attuali e le industrie interessate a queste aree di business”, in linea con una strategia che punta fare dell’azienda “il principale operatore di trasporto per il trasporto di merci tra l’Europa centrale, il Mar Nero e il Mar Baltico partendo dalla rete intermodale esistente.”

“Il gruppo Codognotto – ha commentato Matteo Codognotto, Supply Chain Director di Codognotto Italy Spa –  è oggi presente in tutta Europa, con una posizione di leadership in Polonia e Europa centrale, e in Turchia. Con il nuovo hub sarà possibile estendere l’attuale rete intermodale che oggi raggiunge la Polonia, per arrivare in Lettonia, Lituania, Estonia e Finlandia”.

Nel dettaglio oggi il gruppo può contare su una presenza diretta, oltre che in Italia, in Portogallo, Spagna, Francia, Regno Unito, Italia, Germania, Slovacchia, Bielorussia, Turchia, Slovenia, Bulgaria, Macedonia, con una posizione di mercato dominante in Polonia e nell’Europa centrale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit