Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Esuberi e chiusure per Db Cargo Italia

L’azienda intende fermare l’attività dell’impianto Novara Boschetto e ridurre il personale di Orbassano e Domo2

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Luglio 2023
Stampa
Db Cargo Italia

Diminuzione dei volumi, soppressioni di servizi intermodali, il venir meno di alcuni incentivi sono alla base delle difficoltà che si sta trovando a fronteggiare, soprattutto nel Nord Ovest, Db Cargo Italia e che stanno spingendo l’azienda a varare misure drastiche quali definizione di esuberi e chiusure di impianti. A fare il punto sulla situazione è stata una nota di Filt-Cgil e Uil-Trasporti diffusa a seguito di un incontro svoltosi tra l’impresa e le organizzazioni sindacali a Novate Milanese lo scorso 16 giugno. Un confronto si è tenuto anche il 26 giugno e un altro è in programma per il 7 luglio.

Secondo il resoconto, ripreso da diverse testate della zona, saranno proprio tre impianti del Nord Ovest, ovvero quelli Domo2, Novara Boschetto e Torino-Orbassano – dove in passato si era concentrata la crescita di Db Cargo in Italia, e ora interessati da “riduzione e azzeramento dei volumi”- a fare le spese della crisi. Il prezzo più alto sarà pagato, in termini operativi, da quello di Novara Boschetto, che impiega 18 addetti, per il quale è prevista la chiusura totale. I lavoratori con qualifica di personale di macchina saranno in parte ‘girati’ a Trenord per 18 mesi (e secondo le intenzioni, poi a tempo indeterminato), in parte reindirizzati verso altri depositi aziendali. In quello di Domo2, il piano prevede l’azzeramento del personale di manovra (27 addetti, che in parte saranno trasferiti nella sede di Milano Fiorenza), mentre l’impianto di Torino Orbassano subirà una riduzione del 50% della forza lavoro.

“La direttrice del Sempione sarà oggetto di forti investimenti per il potenziamento del traffico ferroviario, tra i quali raddoppio della linea da Domodossola a Domo2 e l’abbassamento delle gallerie presenti sulla linea da Arona a Domo2 e l’adeguamento del binario, che al momento non è ancora idoneo al transito dei treni Hupac tra le stazioni di Preglia ed Iselle” ricorda la nota delle due sigle sindacali. “Siamo consapevoli del fatto che gli interventi di modifica sopracitati comporteranno inizialmente un calo dei volumi di merce trasportata, ma al termine degli stessi ci sarà una crescita esponenziale del traffico con conseguente aumento di lavoro”. Motivo per cui Filt-Cgil e Uil-Trasporti non solo contestano il taglio del personale, ma anzi sottolineano la necessità di trattenerlo “in vista del futuro sviluppo e ampliamento dello scalo di Domo2, attualmente già in atto”.

Le due organizzazioni, in attesa del nuovo incontro con l’azienda, segnalano di avere intanto attivato le procedure di raffreddamento e di conciliazione.

Secondo una comunicazione diffusa nei giorni scorsi dalla stessa azienda, Db Cargo in Italia conta 17 sedi, impiega 494 dipendenti e ha una flotta di 43 locomotive. Gestisce annualmente 8.736.014 tonnellate di merce su 16.687 treni, per una percorrenza di 2.485.081 treni-km.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit