• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Il Gruppo FS Italiane cresce nella logistica: acquisito un ramo di azienda di autotrasporti

Da qualche giorno è stato firmato il contratto con cui la società MIST (Mercitalia Shunting & Terminal) che per il Polo gestisce le attività di manovra e di logistica integrata, garantirà l’end to end per i trasporti e le attività industriali di supporto al core business del Gruppo FS

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Luglio 2023
Stampa

—— COMUNICAZIONE AZIENDALE ——

 

Una operazione che dà il senso di marcia del Polo Logistica del Gruppo FS: per la prima volta il Gruppo rail based, acquisisce un ramo di azienda di una società di autotrasporti. Ma non erano concorrenti il trasporto su strada e quello su ferro? A quanto pare proprio no: la contiguità tra gomma e ferro, tra servizi su strada e quelli ferroviario rappresentano una svolta epocale che, replicata su ampia strada potrebbe essere la risposta a quell’intermodalità da più parti invocata, dal mondo dell’industria che chiede flessibilità puntualità e costi bassi all’Europa con gli obiettivi di portare il doppio dei volumi di merce prodotta su ferro.

Da qualche giorno è stato firmato il contratto con cui la società MIST (Mercitalia Shunting & Terminal) che per il Polo gestisce le attività di manovra e di logistica integrata, garantirà l’end to end per i trasporti e le attività industriali di supporto al core business del Gruppo FS. Tra queste attività rientrano anche i servizi di trasporto di materiali afferenti all’ambito ferroviario con volumi ad oggi pari a circa 20 milioni di euro anno, che MIST effettua per conto delle società del Gruppo stesso, in particolare RFI e Trenitalia.

“Aver arricchito il Polo Logistica di questo ramo di azienda ci consente di compiere un altro passo per offrire ai nostri clienti servizi di trasporto dall’inizio alla fine, dal primo all’ultimo miglio, con una azione di collaborazione sinergica tra ferro e gomma” dice Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica. “Tutto ciò in coerenza con le strategie del Piano Industriale che, in questo segmento, prevedono di aumentare la quota di autoproduzione dei servizi di trasporto su gomma fino al 60%”.

Il ramo d’azienda acquisito si compone di 37 dipendenti tra autisti, magazzinieri e coordinatori trasporti, oltre a un parco mezzi dotato di attrezzature specifiche e composto da 9 motrici, 7 rimorchi e 3 semirimorchi.

Il Gruppo Auta Marocchi S.p.A., la cui sede legale è a Trieste, svolge prevalentemente attività di trasporto stradale e intermodale, nazionale ed internazionale ed è oggi uno dei principali player italiani del settore.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version