• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Al porto di Spezia approda una linea container con Centro e Nord America

Il punto di forza è considerare lo scalo ligure non solo come punto di arrivo e integrare l’offerta logistica sfruttando tutte le connessioni intermodali per puntare direttamente all’origine delle merci

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Luglio 2023
Stampa

Dopo un inizio di 2023 di difficoltà, il La Spezia Container Terminal prova a riconquistare volumi di traffico e segnali incoraggianti in questo senso arrivano con la conquista del servizio MedGulf che collega il Mediterraneo occidentale con il Golfo del Messico e gli Stati Uniti.

Il gruppo terminalistico in una nota annuncia che “a partire da inizio agosto, al servizio operato dalle compagnie di navigazione Cma Cgm e Cosco, si aggiungerà la call del terminal Lsct offrendo un’ulteriore rapida connessione tra i porti del Mediterraneo occidentale con quelli del Golfo Usa e del Messico. Il servizio MedGulf, lanciato a fine 2022, comprende infatti 6 navi a rotazione nei porti di Tanger Med, La Spezia, Genova, Barcellona, Valencia, Miami, Veracruz, Altamira e Houston”.

Il terminal aggiunge che “si rafforza così la partnership tra Cma Cgm e il Gruppo Contship Italia; dal terminal LSCT sono infatti numerosi i collegamenti operati sulle principali direttrici mondiali dalla linea francese”.

Cristiano Pieragnolo, direttore commerciale di Contship Italia, ha così commentato questa novità: “Il servizio MedGulf intercetta gli interessi di tutte le aziende importatrici ed esportatrici del nord e centro Italia ed è con orgoglio che condividiamo questa importante novità per tutto il sistema portuale spezzino. La prima chiamata è attesa per il prossimo 6 agosto con la nave AS Paola e grazie a questo nuovo servizio si svilupperà ulteriormente il numero di connessioni verso il mercato statunitense e messicano via LSCT. Il punto di forza e valore aggiunto dell’accordo con il cliente è stato il non considerare La Spezia come punto di arrivo e integrare l’offerta logistica sfruttando tutte le connessioni intermodali per puntare direttamente all’origine delle merci”.

Matthieu Gasselin, amministratore delegato di Contship Italia, ha aggiunto: “È un momento chiave per la nostra azienda. Un riconoscimento degli sforzi commerciali e operativi che stiamo mettendo in campo e dei vantaggi della ‘soluzione’ Spezia che continua ad avere fattori di competitività e attrazione straordinari: il retroporto di Santo Stefano, una capacità intermodale che supera il 35% e la qualità lungo l’intera filiera garantita dai servizi doganali, gli spedizionieri e rimorchiatori. Il nuovo servizio è inoltre un ulteriore passo in avanti nel raggiungimento degli obiettivi di business che ci siamo prefissati per il 2023”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

A Novembre un Business Meeting sui container dedicato ai direttori della logistica delle imprese

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Senza categoria
22 Luglio 2025
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version