Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Al porto di Spezia approda una linea container con Centro e Nord America

Il punto di forza è considerare lo scalo ligure non solo come punto di arrivo e integrare l’offerta logistica sfruttando tutte le connessioni intermodali per puntare direttamente all’origine delle merci

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Luglio 2023
Stampa
La Spezia Container Terminal – Cma Cgm

Dopo un inizio di 2023 di difficoltà, il La Spezia Container Terminal prova a riconquistare volumi di traffico e segnali incoraggianti in questo senso arrivano con la conquista del servizio MedGulf che collega il Mediterraneo occidentale con il Golfo del Messico e gli Stati Uniti.

Il gruppo terminalistico in una nota annuncia che “a partire da inizio agosto, al servizio operato dalle compagnie di navigazione Cma Cgm e Cosco, si aggiungerà la call del terminal Lsct offrendo un’ulteriore rapida connessione tra i porti del Mediterraneo occidentale con quelli del Golfo Usa e del Messico. Il servizio MedGulf, lanciato a fine 2022, comprende infatti 6 navi a rotazione nei porti di Tanger Med, La Spezia, Genova, Barcellona, Valencia, Miami, Veracruz, Altamira e Houston”.

Il terminal aggiunge che “si rafforza così la partnership tra Cma Cgm e il Gruppo Contship Italia; dal terminal LSCT sono infatti numerosi i collegamenti operati sulle principali direttrici mondiali dalla linea francese”.

Cristiano Pieragnolo, direttore commerciale di Contship Italia, ha così commentato questa novità: “Il servizio MedGulf intercetta gli interessi di tutte le aziende importatrici ed esportatrici del nord e centro Italia ed è con orgoglio che condividiamo questa importante novità per tutto il sistema portuale spezzino. La prima chiamata è attesa per il prossimo 6 agosto con la nave AS Paola e grazie a questo nuovo servizio si svilupperà ulteriormente il numero di connessioni verso il mercato statunitense e messicano via LSCT. Il punto di forza e valore aggiunto dell’accordo con il cliente è stato il non considerare La Spezia come punto di arrivo e integrare l’offerta logistica sfruttando tutte le connessioni intermodali per puntare direttamente all’origine delle merci”.

Matthieu Gasselin, amministratore delegato di Contship Italia, ha aggiunto: “È un momento chiave per la nostra azienda. Un riconoscimento degli sforzi commerciali e operativi che stiamo mettendo in campo e dei vantaggi della ‘soluzione’ Spezia che continua ad avere fattori di competitività e attrazione straordinari: il retroporto di Santo Stefano, una capacità intermodale che supera il 35% e la qualità lungo l’intera filiera garantita dai servizi doganali, gli spedizionieri e rimorchiatori. Il nuovo servizio è inoltre un ulteriore passo in avanti nel raggiungimento degli obiettivi di business che ci siamo prefissati per il 2023”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

A Novembre un Business Meeting sui container dedicato ai direttori della logistica delle imprese

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
DHL nave porta container – terminal
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Carron-Mantovan-Zanardo
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Osmannoro
Shopping last mile tra Roma, Milano e Firenze per Kryalos
La Sgr mette a segno l’acquisizione di quattro immobili per complessivi 110mila metri quadrati
  • Kryalos
  • last mile
  • ultimo miglio
2
Immobiliare
15 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit