• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Msc investe in 15 nuove locomotive per la sua Medway in Europa

Saranno impiegate migliorando i collegamenti e la capacità tra Belgio, Germania, Paesi Bassi, Austria e Polonia e le aree centrali e orientali senza sbocco sul mare come Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia

di Redazione Supply Chain Italy
26 Luglio 2023
Stampa

Msc ha ampliato la sua flotta ferroviaria presso la nuova filiale Medway in Belgio con l’ordine di 15 nuove locomotive elettriche.

Le nuove locomotive aumenteranno la capacità di questo importante terminal del continente nord-occidentale e saranno impiegate per il trasporto merci transfrontaliero in Europa e per integrare il trasporto di container via nave nel servire le zone interne ad est di Anversa.

Salvatore Prudente, direttore esecutivo di Medway, ha commentato: “Msc continua a investire a livello europeo attraverso il suo braccio Medway per rafforzare la sua offerta intermodale, migliorando la sua capacità di servire i clienti non solo con le sue soluzioni principali in alto mare, ma anche nell’entroterra. Il miglioramento di queste aree fornisce ai nostri clienti un portafoglio di servizi e soluzioni progettato per semplificare e supportare la loro catena di approvvigionamento. I nostri team di esperti monitorano costantemente sia le esigenze dei clienti che le tendenze del mercato e riteniamo molto sensato investire nelle nostre capacità intermodali, dal momento che i clienti sono sempre più incoraggiati a spostare i carichi via terra su rotaia”.

Le locomotive Vectron MS, prodotte da Siemens Mobility, hanno una velocità massima di 160 km/h. “Grazie alla loro affidabilità e flessibilità, le nostre locomotive Vectron consentono un trasporto merci transfrontaliero sostenibile in tutta Europa” ha dichiarato Albrecht Neumann, Ceo Rolling Stock di Siemens Mobility. Le nuove locomotive saranno impiegate in un’area geografica est-ovest, migliorando i collegamenti e la capacità tra Belgio, Germania, Paesi Bassi, Austria e Polonia, e le aree centrali e orientali senza sbocco sul mare come Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, fornendo ai clienti un modo più flessibile, efficiente e sostenibile di spostare le merci nell’entroterra.

“Medway è attualmente un operatore ferroviario in Belgio, Paesi Bassi, Germania, Austria, Portogallo, Spagna e Italia e possiede materiale rotabile, gestito da partner, in Turchia e India. Medway gestisce oltre 40.000 treni all’anno, percorrendo oltre 8,2 milioni di km, con una flotta globale di 115 locomotive e oltre 4.800 automotrici”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version