Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuovo tonfo per i noli contract container: – 9,5% a luglio

Toccato il minimo degli ultimi due anni, la sovracapacità all’orizzonte non lascia spazio per una risalita delle tariffe

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Agosto 2023
Stampa
Container

Dopo il calo del 9,4% a giugno, nel mese di luglio il livello delle tariffe dei contratti di trasporto via mare di container ha registrato un tonfo simile (-9,5%), portando l’importo medio degli accordi a segnare il valore più basso da due anni a questa parte. Lo dicono le ultime rilevazioni di Xeneta, secondo la quale i noli ‘contrattati’ risultano ora inoltre inferiori del 57,8% a quelli riscontrati nel luglio del 2022.

La tendenza, ha messo in luce la società di analisi, è guidata ora non più solo dalla domanda (per la quale anzi si è già osservata e ci si attende ancora una leggera ripresa), quanto dalla sovraccapacità che si troverà ad affrontare nel corso dell’anno l’intero settore del trasporto container ‘grazie’ all’entrata in servizio di numerose nuove navi.  Solo a giugno, evidenzia Xeneta, si è osservato un aumento di disponibilità di stiva per oltre 300.000 Teu (garantito dall’arrivo 40 nuove unità), mentre nell’intero primo semestre 2023 l’aggiunta è stata di 990.000 Teu, cifra che verrà eguagliata nella seconda metà dell’anno.

Fatte queste considerazioni, non fanno sorridere però neanche le tendenze rilevate dagli analisti sull’andamento dei volumi, dove su tratte ‘importanti’ si osservano ancora notevoli cali. E’ il caso delle importazioni in Europa, che secondo il relativo indice di Xeneta sono scese del 12% a luglio rispetto al mese precedente, segnando così un -52,7% dall’inizio dell’anno. Minore (-2,7%) il declino delle esportazioni dal Far East, le quali però con questa nuova discesa si trovano a toccare il minimo storico dall’aprile 2021 e a registrare un disavanzo del 69,5% sul dato di un anno prima.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Domanda e offerta di spedizioni in container a confronto il prossimo 13 Novembre a Milano

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit