• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Rail Cargo Group (ÖBB) ottimizza con un accorpamento i propri servizi logistici in Italia

Accorpate nella nuova società Rail Cargo Logistics -Terminals Italy le due aziende Rail Cargo Terminal – Desio S.r.l. e Rail Cargo Terminal – S. Stino S.r.l.

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
1 Agosto 2023
Stampa

Il gruppo ferroviario austriaco Rail Cargo Group ha reso noto di aver riunito in un’unica società affiliata i due centri logistici di ÖBB a Desio e San Stino gestiti finora dalle società Rail Cargo Terminal – Desio S.r.l. e Rail Cargo Terminal – S. Stino S.r.l.

Una nota della società spiega che ora queste società sono state fuse e operano con il nuovo nome Rail Cargo Logistics -Terminals Italy S.r.l. “Questo rafforzerà la posizione di Rcg come fornitore leader di servizi logistici ferroviari intermodali e convenzionali in Italia. Per i clienti, questa fusione apporta molteplici vantaggi sia in termini di produzione che di servizi logistici: soluzioni di trasporto efficienti, un servizio di assistenza clienti potenziato e un maggior supporto in sede di distribuzione delle merci: il tutto con la massima efficienza e affidabilità da un singolo fornitore” spiegano da Rail Cargo Group.

Una mossa che le ferrovie austriache definiscono importante per il trasporto merci in Italia e oltre. “L’Italia gioca un ruolo decisivo come hub dei trasporti per i collegamenti intercontinentali e marittimi, nonché per il commercio nel Mediterraneo. Grazie ai collegamenti TransFER ad alta frequenza, Rail cargo Group unisce le aree economiche dell’Italia con numerosi poli economici europei. In tal senso, l’azienda attribuisce grande valore alla sostenibilità, alla sicurezza e all’affidabilità” si legge ancora nell’abnnuncio.

In conclusione l’impresa ferroviaria afferma: “Entrambi i centri logistici di Desio (provincia di Monza e Brianza) e San Stino di Livenza (provincia di Venezia) costituiscono il cuore del trasporto merci in tutto il Paese. Essi permettono una logistica di trasporto e di stoccaggio completa fino alla distribuzione finale a livello nazionale. Grazie alla loro posizione centrale, inoltre, le sedi logistiche costituiscono un collegamento ottimale con i principali mercati economici dell’Europa centrale, meridionale e sudorientale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version