• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

I noli container rialzano la testa: +9% sulla tratta Shanghai – Genova

Sulla rotta dallo scalo cinese verso il Nord Europa registrato nell’ultima settimana un aumento dei prezzi del 25%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Agosto 2023
Stampa

Dopo mesi di declino più o meno costante, i noli marittimi per il trasporto di container hanno registrato un brusco rialzo negli ultimi sette giorni. Ancora è presto per dire se si tratta di una tendenza destinata a consolidarsi, ma intanto va preso atto che secondo le rilevazioni del Drewry Container Index le tariffe spot per l’invio di box da 40’ sono cresciute del 12% nella scorsa settimana, attestandosi ora a quota 1.761 dollari.
Solo di poco inferiore alla media la tendenza osservata sulla tratta Shanghai–Genova – dove l’incremento riscontrato, del 9%, ha portato il loro importo di nuovo al di sopra dei 2.000 dollari, precisamente a 2.070-, mentre sulla rotta dallo stesso scalo cinese verso Rotterdam i noli hanno registrato una vera e propria impennata, crescendo nello stesso intervallo di tempo del 25%, a 1.620 dollari.

Rialzi molto netti si sono visti anche su tutte le altre tratte di uscita da Shanghai, quali quella verso New York (+9%, 3.330 dollari) e quella in direzione di Los Angeles (+11%, 2.322 dollari). Stabili invece i prezzi dei trasporti sulla rotta transatlantica, ovvero le linee Rotterdam – New York e viceversa, così come sulla Los Angeles – Shanghai, mentre un limitato declino delle tariffe (-1%) si ritrova invece sui trasporti da Rotterdam a Shanghai, le cui tariffe medie scendono quindi a 520 dollari per la spedizione di un container da 40 piedi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version