• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La maggioranza di Setrans passa ad Acciaierie Venete

La società, attiva nel trasporto di prodotti siderurgici, ha tra i suoi asset una piattaforma logistica raccordata alla rete ferroviaria situata a Brescia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Agosto 2023
Stampa

Acciaierie Venete ha rilevato il 60% delle azioni Setrans, azienda bresciana specializzata nel trasporto su strada e ferroviario di prodotti siderurgici, cedute da vari membri della famiglia Lucchini.
Lo riporta Mf, segnalando che il valore dell’operazione è pari a 12,46 milioni di euro. Nel dettaglio, l’azienda guidata da Alessandro Banzato ha rilevato le quote di Mensi e Gilpar (ognuna pari al 20% e dal valore di 4,16 milioni) così come quelle dei tre fratelli Carlo, Danilo e Luigi Bajetti (a loro volta pari ognuna al 6,6% del capitale e del valore di 1,38 milioni). Il restante 40% dell’azienda è rimasto in mano all’amministratore delegato di Setrans, Savino Bontacchio.

Setrans, attiva nel trasporto di prodotti siderurgici, ha tra i suoi asset una piattaforma logistica raccordata alla rete ferroviaria, con collegamento alla stazione Fs di S. Zeno Naviglio, situata a Brescia, sviluppata su 50mila metri quadrati (di cui 33.200 coperti) e dotata di 4.000 metri di binari (di cui 1.500 destinati alla sosta dei carri). Dispone inoltre di tre locomotori di manovra, di una flotta di camion così come naturalmente di numerosi mezzi per la movimentazione e l’handling tra cui 9 carriponte con portata variabile da 10 a 35 tonnellate per la movimentazione verticale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version