Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Falso Made in Italy del design: oltre 1.600 articoli sequestrati a La Spezia

Bloccati prodotti contraffatti dei marchi Flos, Cassina (e non solo) in arrivo dalla Cina

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Agosto 2023
Stampa
Prodotti design sequestrati Spezia

Oltre 1.600 articoli di design – lampade, sedie, poltrone e complementi di arredo – di alcuni tra i più noti marchi del Made In Italy e di altri produttori, del valore di alcuni milioni di euro, sono stati sequestrati a La Spezia nell’ambito di una operazione condotta dal Reparto Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e da militari della Guardia di Finanza. A insospettire i funzionari è stata l’origine dei due carichi, provenienti dalla Cina, “dissonante” rispetto ai nomi delle firme dell’architettura nazionale e internazionale riportati, ovvero Flos Spa, Cassina Spa, Knoll International Spa, Vitra Ag, Fritz Hansen A/S e altri..

Gli approfondimenti hanno permesso di accertare che la merce, destinata a una società importatrice italiana ma gestita da un soggetto di nazionalità tedesca, era contraffatta e violava diritti d’autore e di proprietà intellettuale delle società in questione. Dalle indagini è stata inoltre ricostruita l’intera filiera dell’operazione, portando anche a individuare analoghe spedizioni già effettuate in passato e, tramite perquisizioni locali, al sequestro di altri prodotti contraffatti. La merce era principalmente destinata a essere posta in vendita su un canale on line rivolto al mercato tedesco.

Secondo l’Agenzia delle Dogane l’importatore, una vecchia conoscenza delle società lese, aveva già ricevuto diverse diffide e decreti di tribunali italiani per reati di questo tipo. Nei suoi confronti è stata spiccata una denuncia per introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti, aggravato dalla reiterazione nel tempo, nonché per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità giudiziaria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit