Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Pari a 440 milioni di euro gli investimenti nella logistica italiana nella prima metà del 2023

Per il gruppo Gabetti le prospettive restano buone perché gli operatori potranno cogliere il momento di rallentamento per elevare gli standard del patrimonio immobiliare italiano in tema di Esg, flessibilità e omnicanalità

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Agosto 2023
Stampa
Magazzino

Il settore immobiliare italiano è stato caratterizzato nella prima metà dell’anno da investimenti capital markets per quasi 2 miliardi di euro, il 67% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo segnala un report di Gabetti, secondo il quale in particolare nel secondo trimestre ne sono stati registrati per 1 miliardo, un importo che rivela una lieve crescita (+1%) sul trimestre precedente.

In questo scenario complessivo non certo brillante, nella prima metà dell’anno il segmento della logistica ha totalizzato investimenti per 440 milioni di euro (il 19% del totale), il 70% in meno rispetto all’analogo periodo dell’anno prima. Le operazioni si sono concentrate nel nord Italia, dove si localizzano nuovi progetti che prevedono la costruzione di edifici con certificazione Leed o Breeam. Secondo l’analisi del gruppo di servizi per l’immobiliare, nell’insieme il mercato godrà di prospettive favorevoli nel medio-lungo termine, con una una ripresa degli investimenti nella seconda metà dell’anno.

“Quello che ci fa essere ottimisti e presuppore che gli investimenti capital markets siano solo temporaneamente rimandati – ha commentato Claudio Santucci, direttore capital markets Italia di Gabetti Agency – è l’opportunità che hanno gli operatori del settore di cogliere questo momento di rallentamento per allineare gli standard del patrimonio immobiliare italiano rispetto alle esigenze dei tenants (Esg, flessibilità degli spazi, ominicanalità, etc)”. In particolare secondo Santucci nella logistica, così come nel segmento del livin, gli investimenti saranno di natura “opportunistica”, a differenza di hospitality e uffici, in cui si concentreranno su immobili a valore aggiunto (ma nel secondo caso anche su strutture core), e del comparto retail dove prevarrà il cosiddetto core plus.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit