Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Al via la gara per il navettamento stradale dal porto di La Spezia a S.Stefano Magra

La port authority chiede che il servizio sia offerto 7 giorni su 7, prevalentemente in orario notturno

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Agosto 2023
Stampa
Retroporto-Santo-Stefano-Magra

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha avviato la gara con la quale intende affidare il navettamento stradale tra il porto di La Spezia e Santo Stefano di Magra, una attività che ha incluso tra i servizi di interesse generale e di cui si farà carico durante i lavori di potenziamento ferroviario che interesseranno lo scalo (che ridurranno le operazioni via treno) con l’obiettivo di supportare il traffico intermodale.

Al di là del quadro economico – circa 4,14 milioni di euro come importo a base di gara, per l’attivazione dello shuttle per 16 mesi più altri 12 di proroga – , la documentazione chiarisce nel dettaglio quali sono le modalità, i tempi e i livelli di servizio con cui l’ente vuole che questo sia svolto.

In primis, spiega, il navettamento – “a carico dell’Autorità di Sistema Portuale” – sarà effettuato 7 giorni su 7 e “prevalentemente in notturna”, in particolare tra le 20 e le 8, ma dovrà comunque essere reso disponibile 24 ore su 24. L’attività dovrà essere effettuata attraverso “mezzi stradali idonei”, ovvero “almeno 5/6 camion al giorno a rotazione” e includere naturalmente anche l’handling dei contenitori.

Il servizio, stabilisce ancora l’AdSP, dovrà inoltre iniziare “indicativamente dal mese di ottobre 2023”. L’affidamento come già detto avrà poi una durata di 16 mesi, con opzione di rinnovo per ulteriori 12.
Il concessionario, chiarisce il capitolato tecnico, dovrà inoltre “iniziare l’erogazione dei servizi richiesti e ad ogni modo non oltre 8 ore dal ricevimento della mail di ogni singolo Ordine di Servizio”, pena l’applicazione di una penale di 500 euro.

Oltre ai requisiti relativi alla stretta operatività, il bando dell’AdSP stabilisce inoltre che il concessionario attivi, al massimo entro due mesi dall’aggiudicazione, un sistema digitale di monitoraggio delle missioni camionistiche, collegato alla Truck Federative Platform della stessa authority, già in uso ad esempio sui corridoi ispettivi doganali. Anche i costi dell’implementazione di questo modulo ad hoc sulla piattaforma Tfp saranno a carico dell’AdSP.

Considerato che lo scopo di questo shuttle sarà quello di favorire il trasporto ferroviario dal porto di La Spezia (ad oggi la quota modale è del 34,3%), l’ente ha anche segnalato che terrà traccia del numero di treni in più che verrà effettivamente grazie all’attivazione del navettamento “tramite i dati settimanali forniti dal Gestore Unico del comprensorio ferroviario ‘Nodo La Spezia’.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit