• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

I giovani Berlusconi investono nella supply chain per il pharma

La holding H14 partecipa alla raccolta fondi di una start up dedicata alla supply chain farmaceutica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Agosto 2023
Stampa

Prosegue l’interesse per il mondo di logistica e supply chain da parte di H14, il family office di Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi che detiene anche circa il 21% di Fininvest. La holding ha infatti partecipato a una raccolta fondi avviata da Qualifyze, start up tedesca che fornisce all’industria farmaceutica audit sulla supply chain.

Il round, a cui hanno preso parte anche gli investitori tedeschi HarbourVest Partners e Hv Capital, ha portato alla raccolta di 12 milioni di euro. Complessivamente la società, nata nel 2019 dopo essere stata incubata dall’Università tecnica di DarmStadt e a oggi dotata di un database che comprende 2mila fornitori, risulta oggi valere 100 milioni di dollari. Tra i suoi clienti figurano Merck, Teva e Sanofi.

Il nuovo giro di finanziamenti, secondo quanto spiegato dal ceo David Schneider, aiuterà Qualifyze ad accelerare “la sua missione di trasformare la compliance della supply chain nell’health care in modo sostenibile e sotto la guida dei dati”.

In passato H14 aveva investito nel settore logistico rilevando il 25% di Electric 80, azienda emiliana che realizza soluzioni logistiche automatizzate, in particolare per i segmenti beverage, tissue e food, così come in Sennder, la casa di spedizioni ‘digitale’ di Berlino alleata anche di Poste Italiane nella joint venture Sennder Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version