Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Primo finanziamento nell’immobiliare della logistica per il Gruppo Yeldo

L’asset logistico nascerà in Brianza, a Varedo. Coinvolti nell’operazione investitori professionali con sottoscrizioni per 5 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Settembre 2023
Stampa
Varedo_2

Yeldo, gruppo europeo specializzato nella raccolta di capitali per operazioni immobiliari di livello istituzionale finanzia per la prima volta un intervento di riqualifica di un asset logistico presso l’ex area industriale Snia a Varedo, Monza Brianza.

L’operazione di riconversione di un immobile industriale ad uso logistico ha coinvolto investitori professionali che hanno sottoscritto certificati bancabili con ticket di investimento a partire da 100.000 euro per un totale di 5 mln di euro.

“Il segmento della logistica ha visto un progressivo rafforzamento dei fondamentali, anche grazie ad una crescente domanda che ha riportato ottimismo tra gli operatori, nonostante il processo di decompressione dei rendimenti ancora in atto. – ha commentato Lorenzo Belloni, responsabile ufficio investimenti di Yeldo Group, con specifica esperienza di investimento nell’ambito logistico – L’asset class ha confermato la sua centralità nelle strategie di investimento con interessanti volumi transati, secondi solo al Living nel primo semestre del 2023.”

L’intervento di riqualifica e conversione d’uso del lotto logistico di Varedo è guidato dal Gruppo Mg Sviluppo Srl, società specializzata nella riqualificazione di lotti industriali in Italia e si inserisce in un’operazione molto più ampia di rigenerazione urbana, che prevede la riconversione e valorizzazione di tutta l’ex area industriale Snia, per un totale di 560,000 m2, e che include la creazione di aree residenziali, commerciali, terziario e verde.

Secondo Belloni questa operazione risponde ai requisiti fondamentali per Yeldo sia per la locatione nel cuore della provincia di Monza Brianza, strategica per molti operatori attivi nella regione, sia per l’orizzonte di investimento, di modesta durata, e il contesto generale dell’iniziativa, guidata da un Equity Sponsor con un solido track record in operazioni simili. “Abbiamo inoltre apprezzato l’ambizioso master plan proposto dai promotori dell’iniziativa e i suoi significativi impatti Esg, che hanno contribuito a dare valore al progetto, con interventi a supporto del tessuto economico di Varedo e della sua comunità locale.” ha concluso il manager.

Varedo è l’ottava operazione finanziata a Yeldo nel 2023; ad oggi il Gruppo ha finanziato oltre 500 milioni di euro in progetti immobiliari in Svizzera, Italia e Spagna.

“Dopo aver consolidato il nostro portafoglio di investimenti con operazioni prime residential e hospitality, abbiamo offerto ai nostri investitori un’operazione di logistica: un elemento di diversificazione, che rafforza il ruolo di Yeldo come investment manager, a testimonianza dell’abilità del nostro team di professionisti nell’interpretare i trend di mercato e della nostra reattività nel cogliere le occasioni che il mercato offre” ha dichiarato Antonio Borgonovo, amministratore delegato e fondatore di Yeldo Group.

Il Gruppo informa che continuerà a concentrarsi sulla costruzione di prodotti di investimento con sottostante immobiliare che rispecchino le caratteristiche ricercate dagli operatori professionali, con particolare attenzione alla qualità del sottostante collaterale, il bilanciamento di rischio e rendimento e l’utilizzo di meccanismi di protezione di capitale e rendimenti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Varedo_1 (1) Varedo_3 (1)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit