• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Si avvicina la finale del Supply Chain Challenge di Makeitalia tra le università italiane

Si sfideranno il 19 settembre 75 finalisti provenienti di 18 atenei del Paese. Vincerà chi presenterà il progetto con la miglior soluzione di gestione della catena di fornitura possibile

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Settembre 2023
Stampa

Volge al termine la seconda edizione del Supply Chain Challenge, primo Campionato Nazionale di Supply Chain tra università italiane ideato dalla Supply Chain Management company Makeitalia che ha visto in gara 18 atenei tricolore con oltre 1000 studenti provenienti dai corsi di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale.

Pensato per formare nuovi talenti attraverso una gara a tappe della durata di 7 mesi ambientata in 18 università sparse su tutta la penisola, il Supply Chain Challenge è sostenuto da Iungo, innovativa piattaforma di supply chain collaboration in cloud nata nel 2001 come spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

La competizione prevedeva lo sviluppo di un progetto con la miglior soluzione di gestione della catena di fornitura possibile attraverso l’utilizzo di un modello simulativo iper realistico che, tra decisioni e impatti sul conto economico dell’azienda, ha calato gli studenti nei panni del Supply Chain Manager.

Dopo le qualificazioni avviate a novembre 2022 e le 18 sfide concluse a giugno 2023, i 75 studenti finalisti si fronteggeranno per l’ultima volta e verranno premiati il 19 settembre 2023 presso il Modena Golf & Country Club di Modena con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e Confindustria Emilia Area Centro.

“Abbiamo creato la Supply Chain Challenge con il duplice obiettivo di dare agli studenti italiani l’opportunità di mettere in gioco le loro competenze, con uno strumento di formazione innovativo, e di far emergere i migliori talenti, selezionandoli attraverso la competizione. Per Makeitalia è fonte di orgoglio aver coinvolto più di 1.000 ragazzi in questa edizione e aver condiviso questo percorso, e i suoi valori, con aziende di eccellenza, quali sono i partner dell’iniziativa. Appuntamento al 19 Settembre: non vediamo l’ora di celebrare i Campioni d’Italia 2023!“ – dichiara Matteo Montecchi, r&d manager di Makeitalia e responsabile dell’iniziativa.

Gli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione del Supply Chain Challenge organizzata da Makeitalia con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena e Confindustria Emilia Area Centro, provengono dall’Università degli Studi di Parma, Università degli Studi di Firenze, Università della Calabria – Cosenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Sapienza Università di Roma, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Siena, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Brescia, Napoli Federico II, Napoli Parthenope, Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Trento, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version