Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Noli container Cina – Italia ancora in picchiata: spedizioni sotto i 1.600 dollari

Nell’ultima settimana Drewry rileva un nuovo calo importante (-10%) delle tariffe per la tratta Shanghai – Genova

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALT
22 Settembre 2023
Stampa
Container

Nuovo ‘minimo storico’ dei noli container per il trasporto via mare tra Cina e Italia. Dopo la scivolata della scorsa settimana (-10%), il costo delle spedizioni di box da 40’ sulla rotta Shanghai – Genova registra ora un calo della stessa entità, che porta il loro valore al nuovo importo di 1.531 dollari, ben 167 in meno rispetto a sette giorni fa. Continuano a viaggiare in parallelo le tariffe per gli invii dallo stesso porto cinese verso Rotterdam, che vivono una flessione pari (-10%), portandosi ora a quota 1.172 dollari.

A livello generale – evidenzia la società di analisi Drewry – nello stesso intervallo di tempo il declino dei prezzi risulta leggermente in frenata (dal -7% all’attuale -5%), con una dinamica che porta il loro valore medio a 1.479 dollari. Nel complesso le altre rotte analizzate risultano perdere meno quota, con cali di minore entità sui viaggi da Shanghai verso Los Angeles (-3%, 2.104 dollari, mentre la tratta inversa scende solo dell’1% a 831 dollari) e verso New York (-4%, 2.900 dollari). Risulta inoltre ancora in declino il livello dei noli sulla rotta Rotterdam – New York (-2%, 1.534 dollari), mentre il ‘ritorno’ è l’unico viaggio su cui si registra una lieve ripresa dei costi di spedizione (+2%, 747 dollari). Completa il quadro degli 8 trade posti sotto osservazione da Drewry la rotta da New York verso Rotterdam, le cui tariffe per l’invio di container da 40 piedi nell’ultima settimana sono rimaste stabili a 483 dollari.

Su questa situazione incombe tuttavia la tornata di blank sailing disposti dai vettori in vista della imminente Golden Week cinese (nella prima settimana di ottobre), che dovrebbe portare la capacità dislocata in mare a calare del 21% sul trade Asia Mediterraneo e del 19,9% tra Asia e Nord Europa, secondo le stime di Sea-Intelligence. Forse anche per questo, Drewry ha detto di attendersi per le prossime settimane una situazione di sostanziale stabilità per le tariffe spot delle spedizioni tra est e ovest.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit