• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

In discussione in Senato un provvedimento per semplificare l’export di arte

Tra le misure previste il taglio dell’Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e ceduti dagli autori, dai loro eredi o legatari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Ottobre 2023
Stampa

È in discussione in questi giorni al Senato un disegno di legge che mira a semplificare le procedure per l’esportazione delle opere d’arte – inclusi oggetti d’antiquariato e da collezione – e introdurre agevolazioni fiscali per la loro circolazione. Presentato dal presidente della Commissione Cultura, Roberto Marti della Lega, il provvedimento ha come obiettivo “il rilancio dell’ecosistema artistico italiano, per consentire ai professionisti dell’arte del nostro Paese di competere alla pari con i loro colleghi europei” anche incidendo sul taglio dell’ Iva, da cui sarebbero esentate le vendite fino 20.000 euro di oggetti importati e ceduti dagli autori, dai loro eredi o legatari. Il ddl prevede inoltre l’abbassamento dal 22% al 10% dell’aliquota per oggetti di valore inferiore o uguale a 20mila euro ceduti da soggetti diversi dall’autore o dai suoi eredi o legatari.

Secondo lo studio Arte – Il valore dell’industry in Italia, di Nomisma Intesa Sanpaolo, Arte, citato nella relazione al provvedimento, l’impatto economico annuale generato dal settore è di 3,78 miliardi di euro, con risvolti occupazionali per circa 36.000 lavoratori. Pertanto, “il commercio dell’arte è un settore strategico per l’Italia” e “l’uscita dall’Unione europea del Regno Unito, ovvero del Paese che copre più del 60% del mercato dell’arte europeo, costituisce un momento di trasformazione importante dei rapporti di forza internazionali relativi alla circolazione delle opere e rappresenta un’opportunità senza precedenti per il nostro Paese”.

In quest’ ottica il provvedimento apporta modifiche al codice dei beni culturali per armonizzare la regolamentazione italiana rispetto alla normativa europea, portando a 70 anni, dagli attuali 50, la data di anzianità dei beni che necessitano di autorizzazione preventiva all’esportazione. Nel provvedimento è previsto inoltre un allineamento alla normativa europea per quanto riguarda la fissazione delle soglie al di sotto delle quali non è richiesta la licenza di esportazione fuori dall’Ue, così come l’estensione da 40 a 60 giorni del termine per il rilascio delle autorizzazioni all’esportazione e l’introduzione del silenzio-assenso, per accorciare e garantire i tempi del procedimento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version