Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nestlè vuole investire a Vado Ligure e chiede collegamenti ferroviari verso Losanna

Le ragioni sono il voler creare alternative di canali di approvvigionamento per limitare i rischi e poi il carbon footprint

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Ottobre 2023
Stampa
Pacorini-Silocaf-Vado-Ligure-silos-2

Nestlè, azienda multinazionale attiva nel settore alimentare, con sede a Vevey, in Svizzera, è interessata a insediarsi a Vado Ligure relativamente al segmento caffè. La notizia è emersa nel corso del convegno intitolato “Un Mare di Svizzera” tenutosi a Lugano questa settimana.

A rivelare questo interesse che – è stato detto – è certo ed è stato manifestato neanche una settimana fa dalla stessa multinazionale, è stato Gerardo Ghiliotto, vice presidente della Fondazione Slala, nel corso della tavola rotonda incentrata sui retroporti.

Esponendo gli ambiti nei quali la Fondazione Slala – Sistema logistico del nord ovest d’Italia, si sta concentrando operativamente attraverso finanziamenti agli operatori per migliorare il gap infrastrutturale – e che attualmente riguardano il Sud del Piemonte collegato agli scali liguri -Ghiliotto ha fatto appello agli operatori ferroviari: “Ci rivolgiamo a loro per una richiesta che ci arriva direttamente dalla Nestlè.”

“La multinazionale guarda con molta attenzione a un nostro investimento realizzato a Vado Ligure – ha detto il vicepresidente -:  si tratta di un ex silos cerealicolo riconvertito per lo stoccaggio di caffè crudo.”.

La forte attenzione da parte di Nestlè è motivata da due ragioni: la prima è quella di voler creare alternative di canali di approvvigionamento per limitare il rischio e la seconda riguarda da vicino la tematica del carbon footprint in quanto, facendo scalare il caffè che proviene dal Vietnam nei porti del sistema ligure invece che ad Anversa, si ridurrebbero i tempi di navigazione di 6-8 giorni.

Il vice presidente ha poi informato che la fondazione alessandrina si sta concentrando sul porto di Savona dove saranno anche messe in opera tracce ferroviarie non battute per sfruttare in futuro non solo il Terzo Valico per raggiungere il Nord Europa.  A proposito dell’intenzione di saturare anche le tratte a corto raggio, Ghiliotto ha infatti concluso dicendo: “C’è una forte attenzione e dobbiamo mettercela tutta per arrivare a Losanna con treni da Vado Ligure invece che da Anversa; l’interesse è concreto, reale e dimostrato dalla stessa Nestlè”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit