• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export italiano nella Ue in calo ad agosto (-3,7%)

Le importazioni dalla stessa area registrano invece una flessione del 6,6%

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Ottobre 2023
Stampa

L’Istat ha diffuso i dati relativi agli scambi commerciali tra Italia ed estero nello scorso agosto. A saltare all’occhio innanzitutto è come le esportazioni tra i paesi della Ue nel mese siano calate in valore del 3,7% in termini tendenziali, a fronte di un aumento delle vendite extra Ue dell’8,9%. Nel complesso, le esportazioni italiane nel mese risultano in crescita su base annua del 2,5% in valore e del 3,4% in volume.

Tra i settori che contribuiscono maggiormente alla crescita tendenziale dell’export, l’Istat segnala quello dei mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+55,4%), quello di macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (+11,8%), di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+6,3%) e di autoveicoli (+18,5%). Flettono invece, su base annua, le esportazioni di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (-11,1%), di sostanze e prodotti chimici (-12,9%) e di coke e prodotti petroliferi raffinati (-8,0%).

Dal punto di vista geografico, a fornire i maggiori contributi all’aumento dell’export sono nell’ordine gli Stati Uniti (+34,0%), i paesi Opec (+14,7%) e la Svizzera (+8,0%), mentre si riducono le esportazioni verso Germania (-3,9%), Regno Unito (-8,7%) e Francia (-4,1%).

Le importazioni dai paesi Ue, si legge ancora nel report dell’Istat, registrano di contro una flessione (-6,6%), più contenuta rispetto a quella dell’area extra Ue (-32,6%). Nell’insieme, l’import su base annua ad agosto mostra un calo del 20,9% in valore e del 2,3% in volume.

Su base congiunturale, ad agosto si stima invece una crescita congiunturale per entrambi i flussi, ma più intensa per le esportazioni (+5,1%) che per le importazioni (+3,8%). L’aumento su base mensile dell’export in particolare è frutto di incrementi verso entrambe le aree, ovvero Ue (+3,5%) ed extra-Ue (+6,9%), ed è dovuto soprattutto alle maggiori esportazioni di energia, beni di consumo non durevoli e beni strumentali (tra cui “mezzi di navigazione marittima”).

Guardando infine ai primi 8 mesi nell’anno, Istat registra una crescita tendenziale dell’export del 2,3%, cui contribuiscono in particolare le maggiori vendite di macchinari e apparecchi n.c.a. (+11,2%), autoveicoli (+26,0%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+7,6%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+10,1%) e articoli farmaceutici, chimico-medicali e botanici (+7,3%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version