Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ala Spa si porta al 100% di Ala Germany

L’azienda, specialista della logistica e distribuzione per l’industria aeronautica e aerospaziale, rileva il 40% mancante e pensa ad altre acquisizioni

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
24 Ottobre 2023
Stampa
Ala magazzino

Ala Spa, realtà attiva nella logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, quotata su Borsa Italiana nel mercato Euronext Growth Milan, è arrivata a detenere il 100% della controllata Ala Germany Gmbh, in passato nota come Industrio Gmbh.

Il primo passaggio, ricorda l’azienda, era avvenuto nel marzo 2020, con la sottoscrizione dell’atto per rilveare una quota pari al 60% della società tedesca. Nell’intesa era presente una opzione per rilevare il restante 40% del capitale sociale entro 5 anni dall’acquisizione, che la spa ha deciso di sottoscrivere ora per un prezzo di 450mila euro. Nell’operazione, Ala è stata assistita dall’avvocato Emilio Boccia. Complessivamente, l’investimento per la partecipazione totalitaria in Ala Germany è stato di 750mila euro.

Commentando l’operazione, Roberto Tonna, Ad del gruppo Ala, ha detto di ritenere che questa permetterà all’azienda di accelerare la propria presenza in Europa, “grazie sia ad una maggiore presenza diretta in Germania, sia alla possibilità di avere una piattaforma strategica nel cuore del Vecchio Continente per poter operare in altri Paesi”. Nel dettaglio Tonna ha spiegato che dopo l’acquisizione del primo 60%, Ala ha avuto “l’opportunità di approfondire la conoscenza del mercato tedesco”, ha poi “identificato un nuovo General Manager di grande esperienza” e ancora ha “elaborato un piano industriale ambizioso che ha previsto l’apertura della nuova sede di Amburgo”, principale centro dell’industria aeronautica tedesca, che ha soppiantato quella precedente di Norimberga. Tonna ha aggiunto che per Ala il periodo di shopping non si chiuderà qui: “Non vogliamo fermarci qui e per questo continueremo a sondare il mercato, per eventuali ulteriori opportunità”.
L’acquisizione del 100% di Ala Germany si inserisce in un percorso di crescita del gruppo di cui fa parte anche il take over della spagnola Scp Sintersa, nel settembre 2022. Con l’ultima operazione Ala in particolare consolida la presenza internazionale, aggiungendo il mercato tedesco a quelli di Italia, Francia, Regno Unito e Spagna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit