Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Forte flessione di export extra Ue (-7,2%) a settembre

Ancora maggiore la contrazione dell’import dalla stessa area (-32,3%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
30 Ottobre 2023
Stampa
Container – IMT Terminal Messina

A settembre l’interscambio commerciale italiano con i paesi extra Ue27, mostrano gli ultimi dati resi noti dall’Istat, ha vissuto una contrazione sia per quel che riguarda le esportazioni sia le importazioni. Su base annua le vendite nell’area sono infatti calate del 7,2% (dopo il +8,9% di agosto), per via delle flessioni subite dai beni intermedi (-12,8%) e dai beni di consumo non durevoli (-11,9%) e durevoli (-7,5%). Ancora maggiore il declino dell’import, che per gli stessi paesi mostra un calo del -32,3%, generalizzato ma più ampio per energia (-49,7%) e beni intermedi (-26,2%).

Dal punto di vista geografico, le riduzioni su base annua delle esportazioni interessano quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27. Le più ampie riguardano Cina (-14,0%), Regno Unito (-13,2%), paesi Opec (-12,1%) e Stati Uniti (-11,9%), mentre aumentano le vendite verso paesi Mercosur (+4,0%) e Giappone (+2,2%). Riguardo l’import, tranne che dagli Stati Uniti (+14,4%), questo cala da tutti i principali paesi partner extra Ue27. La flessione tendenziale più ampia (-86,2%) è quella dalla Russia, ma marcate sono anche le riduzioni degli acquisti da paesi Opec (-36,4%), paesi Asean (-36,3%) e Cina (-34,4%).

Su base tendenziale, riassume lo stesso istituto statistico, “la flessione dell’export investe quasi tutti i principali partner extra Ue27 ed è spiegata per oltre un terzo dalla riduzione delle vendite verso gli Stati Uniti; mentre quella dell’import, molto più ampia, è dovuta per oltre la metà alla contrazione degli acquisti da Russia, Cina e paesi Opec”.

Anche su base mensile l’andamento registra un netto decremento. Per le esportazioni il calo è del -6,9% ed è spiegato dalle minori vendite di beni strumentali (-12,5%) e beni di consumo non durevoli (-9,3%), mentre aumentano quelle di beni di consumo durevoli (+6,5%) ed energia (+2,5%) e restano infine pressoché stazionarie quelle di beni intermedi (+0,2%). Risulta invece più contenuta la contrazione delle importazioni (-2,1%). Su questo fronte, a esclusione di energia (+8,5%), l’Istat rileva riduzioni congiunturali per tutti i raggruppamenti, le più marcate delle quali per beni strumentali (-9,0%) e beni di consumo durevoli (-8,7%).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
GARBE_Covo (BG) Posa Primo Pilastro (4)
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Bper e Simest insieme per spingere l’internazionalizzazione delle imprese italiane
L'accordo semplifica l'accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo 394/81 per investimenti internazionali, digitali ed ecologici
  • Bper Simest
  • collaborazione
  • Fondo 394/81
  • imprese italiane
  • internazionalizzazione
2
Economia
22 Luglio 2025
Comitato di indirizzo Zls porto Genova
La Zls di Genova verso l’inclusione di nuove aree liguri e piemontesi
Nella seduta del Comitato di indirizzo prorogati i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la Zona Franca…
  • proroga Zona Franca Doganale
  • Regione Liguria
  • riperimetrazione aree Zls
2
Logistica
22 Luglio 2025
Polo-Logistico generica-2
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Trasporto ferroviario merci-compressed (1)
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit