• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Un ‘commando’ ruba cellulari per un milione di euro a una ditta di logistica nel milanese

L’azienda di Settala vittima dell’agguiato si occupa di distribuzione di prodotti tecnologici. Le indagini sono in corso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa

Un vero e proprio ‘commando’ composto da più di dieci persone nella notte appena trascorsa ha assalito il cancello di entrata di un magazzino di Settala (Milano) che si occupa di distribuzione di prodotti tecnologici e rubato cellulari per un valore di un milione di euro.

Da quanto si apprende dalla cronaca locale (settegiorni) l’assalto è avvenuto intorno alle 4.30; il commando ha usato due furgoni e quattro auto per portare via la refurtiva. Dopo aver sfondato il cancello di entrata e messo in fuga la guardia giurata i malviventi hanno usato altre nove macchine, tutte rubate e con targhe false, per bloccare tre strade che accedono al deposito ed impedire così l’accesso dei soccorritori.

Dopo aver forzato il cancello d’ingresso i ladri sono entrati nel capannone. Una volta all’interno, hanno rubato quattordici bancali di cellulari, dal valore stimato appunto in un milione di euro. Fuggiti con il bottino, sono riusciti a eludere l’arrivo dei carabinieri della compagnia di San Donato, che si sono mossi verso il luogo del crimine solo dopo che erano già spariti nel nulla. Per proteggersi nella fuga avevano sparso chiodi sulla sede stradale.

I veicoli rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro (Il Giorno) e le immagini degli impianti di videosorveglianza sono in corso di acquisizione. La speranza è che queste riprese possano aiutare a identificare i criminali. Inoltre, potrebbe essere possibile ottenere informazioni utili dai veicoli abbandonati sul luogo del colpo, che molto probabilmente erano stati rubati nei giorni precedenti. Alcuni di questi veicoli, inoltre, avevano le targhe modificate artigianalmente, nel tentativo di sfuggire ai controlli delle telecamere di sicurezza.

Le indagini sono attualmente in corso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version