Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Chiude i battenti Amazon Style

L’azienda ferma l’esperienza dei suoi negozi dedicati alla moda, ma intanto continua a puntare sugli store alimentari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Novembre 2023
Stampa
AMazon Style

Amazon ha deciso di abbassare la saracinesca dei suoi due negozi fisici dedicati alla moda. Solo 17 mesi fa l’azienda aveva celebrato l’apertura del primo a Glendale, in California, cui era poi seguita l’inaugurazione di uno spazio analogo a Columbus, in Ohio.

Dopo aver dato la notizia ai suoi dipendenti, il gruppo di Seattle ha confermato a Bloomberg che l’azienda, la quale aveva lanciato l’iniziativa sotto il nome Amazon Style, si concentrerà ora sulla “esperienza di shopping on line”, in cui introdurrà “tecnologie innovative per incrociare le necessità di ogni consumatori”.

Per Amazon lo stop all’esperienza dei negozi di moda arriva poco dopo la chiusura, negli Usa, di librerie e altri spazi. Non tutti gli store fisici subiranno però la stessa sorte, ha chiarito a l’azienda. In particolare Amazon sta ancora puntando sui suoi spazi dedicati alla vendita di alimentari freschi, sotto il brand Amazon Fresh. Secondo Bloomberg, nell’insieme i ricavi derivanti da negozi fisici (in maggioranza punti vendita della catena Whole Foods Market) sono infatti cresciuti del 5,6% a 4,9 miliardi nel terzo trimestre 2023.

Con il lancio dei negozi Amazon Style, il gruppo fondato da Jeff Bezos aveva voluto sperimentare un nuovo format di negozio votato alla multicanalità, che superasse i limiti dei punti vendita tradizionali quali l’affollamento dei camerini di prova e la ‘caccia’ ai capi sugli espositori, grazie all’impiego della tecnologia, al servizio di clienti che avrebbero poi potuto completare l’esperienza di acquisto anche, successivamente, on line. Nello stesso periodo l’azienda aveva esteso a diversi nuovi mercati nazionali – tra cui l’Italia – la presenza dei suoi luxury store, canali per la vendita on line di prodotti di lusso

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit