Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Chiude i battenti Amazon Style

L’azienda ferma l’esperienza dei suoi negozi dedicati alla moda, ma intanto continua a puntare sugli store alimentari

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Novembre 2023
Stampa
AMazon Style

Amazon ha deciso di abbassare la saracinesca dei suoi due negozi fisici dedicati alla moda. Solo 17 mesi fa l’azienda aveva celebrato l’apertura del primo a Glendale, in California, cui era poi seguita l’inaugurazione di uno spazio analogo a Columbus, in Ohio.

Dopo aver dato la notizia ai suoi dipendenti, il gruppo di Seattle ha confermato a Bloomberg che l’azienda, la quale aveva lanciato l’iniziativa sotto il nome Amazon Style, si concentrerà ora sulla “esperienza di shopping on line”, in cui introdurrà “tecnologie innovative per incrociare le necessità di ogni consumatori”.

Per Amazon lo stop all’esperienza dei negozi di moda arriva poco dopo la chiusura, negli Usa, di librerie e altri spazi. Non tutti gli store fisici subiranno però la stessa sorte, ha chiarito a l’azienda. In particolare Amazon sta ancora puntando sui suoi spazi dedicati alla vendita di alimentari freschi, sotto il brand Amazon Fresh. Secondo Bloomberg, nell’insieme i ricavi derivanti da negozi fisici (in maggioranza punti vendita della catena Whole Foods Market) sono infatti cresciuti del 5,6% a 4,9 miliardi nel terzo trimestre 2023.

Con il lancio dei negozi Amazon Style, il gruppo fondato da Jeff Bezos aveva voluto sperimentare un nuovo format di negozio votato alla multicanalità, che superasse i limiti dei punti vendita tradizionali quali l’affollamento dei camerini di prova e la ‘caccia’ ai capi sugli espositori, grazie all’impiego della tecnologia, al servizio di clienti che avrebbero poi potuto completare l’esperienza di acquisto anche, successivamente, on line. Nello stesso periodo l’azienda aveva esteso a diversi nuovi mercati nazionali – tra cui l’Italia – la presenza dei suoi luxury store, canali per la vendita on line di prodotti di lusso

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit