Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Reverse logistics per imballaggi di elettrodomestici: emissioni di Co2 ridotte di 15 volte secondo uno studio

La ricerca è stata commissionata da Erion Packaging, cnsorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di imballaggi delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee)

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
13 Novembre 2023
Stampa
Electrolux

L’introduzione di una soluzione di reverse logistics per gli imballaggi degli elettrodomestici permetterebbe di ridurre le emissioni di Co2 legate alla loro gestione di circa 15 volte rispetto al sistema attuale. Lo sostiene una ricerca realizzata da Interzero Italy per il Consorzio del Sistema Erion, che tiene in considerazione l’intero ciclo di vita degli stessi imballaggi, presentata nel corso della fiera Ecomondo.

Lo studio parte dalla considerazione che ad oggi la responsabilità dello smaltimento di quelli che spesso sono rifiuti piuttosto ingombranti, ma necessari per proteggere i prodotti, è in capo al consumatore finale. Questo modello, che coinvolge spesso le aziende municipalizzate dei comuni dove avviene la consegna, se pur permette il riciclo, non è però ritenuto ottimale, mentre soluzioni di reverse logistics potrebbero invece portare a migliori risultati sotto il profilo della sostenibilità ambientale. In particolare quella proposta da Erion Packaging, consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di imballaggi correlati ai prodotti tecnologici, prevede il coinvolgimento degli installatori, che sarebbero incaricati del loro trasferimento verso gli stessi punti di raccolta contestualmente al ritiro dell’elettrodomestico di cui quello nuovo ha preso il posto.

In particolare, ipotizzando il caso del packacing medio di una lavatrice, lo studio ha concluso – sulla base di indicatori quali la riduzione dell’ozono, il consumo delle risorse e la presenza di minerali e metalli – che se nello scenario ‘as is’, ovvero quello attuale, esiste un certo beneficio ambientale dato dal riciclo, utilizzando la proposta soluzione di reverse logistics di Erion i benefici ambientali sarebbero 4 volte superiori. Relativamente alle emissioni di Co2, il secondo scenario permetterebbe nel dettaglio una riduzione di quasi 15 volte superiore a quella che si avrebbe con il primo.

Erion, cui fa capo Erion Packaging, è un sistema multi-consortile no profit di responsabilità estesa del produttore, attivo in Italia nella gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici e dei prodotti del tabacco.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc Diletta Lomé
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Renault San Colombano
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit