• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Italtrans cresce e acquista Frigor Trasporti Orobico

L’acquisizione fa parte del percorso di sviluppo dell’azienda italiana di logistica e trasporti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Novembre 2023
Stampa

Italtrans, azienda attiva nei settori della logistica e trasporti per il mondo alimentare e Gdo ha acquisito Frigor Trasporti Orobico (Fto), operatore logistico di San Paolo d’Argon (Bergamo) specializzato nel mondo ortofrutticolo, prodotti freschi e freschissimi.

L’operazione – fa sapere Italtrans – rientra nella strategia avviata da parte dall’azienda oramai da qualche anno, di offrire una gamma completa di servizi in ambito Logistica e Trasporti, mantenendo in ciascuno di essi un livello di eccellenza assoluta.

“La comunanza di valori e standard qualitativi permetterà una sinergia virtuosa, capace di offrire vantaggi competitivi agli attuali e futuri clienti, accrescendo efficacia e misura delle soluzioni offerte, nel proseguo del cammino di innovazione che caratterizza entrambe le aziende” – dichiara Laura Bertulessi, amministratore delegato di Italtrans.

“Consideriamo questo un momento decisivo per l’ulteriore crescita di Fto” – ha dichiarato Gino Bellani, co-fondatore dell’azienda che continuerà a far parte della compagine sociale: – “Abbiamo scelto di entrare a far parte della più importante realtà italiana operante nel nostro settore proprio per garantire ai nostri clienti e ai nostri dipendenti continuità operativa e miglioramento continuo secondo uno standard qualitativo ai massimi livelli”.

Per seguire tutti gli aspetti strategici, finanziari, fiscali e giuslavoristici dell’operazione Italtrans si è avvalsa della Grant Thornton Financial Advisory Services (Gtfas)  e del suo team multidisciplinare composto da Giovanni Menna, Sante Maiolica e Giovanni Marcato per gli aspetti M&A; Alberto Alverà, Antonio Coppola e Andrea Giannone per la financial due diligence; Gianni Bitetti, Mattia Tencalla e Elena Coletti per le attività di tax due diligence ed Emilia Scalise per gli aspetti labour.

L’avv. Michele Marocchi, dello studio legale BCMS, ha seguito Italtrans per quanto riguarda tutti gli aspetti di natura legale.

Gtfas e Bcms sono stati coordinati da Italtrans nella persona di Giorgio Finadri.

Fto è stata assistita dallo studio Gitti & Partners, nella persona dall’avvocato Mattia Peretti, per gli aspetti legali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version