• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Dhl Global Forwarding lancia un servizio Lcl tra sud della Cina e Nord-Est d’Italia

Il collegamento raggiunge via mare il porto di Koper, da dove poi le merci sono rilanciate via strada verso Venezia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Novembre 2023
Stampa

Dhl Global Forwarding Italia ha annunciato il lancio di Multimodal Ocean Express, un nuovo servizio di trasporto marittimo di tipo Lcl (Less than container load), senza scali intermedi, che offre consegne dal sud della Cina (porto di Shenzhen) al nord est d’Italia (via porto di Koper in Slovenia) in 24 giorni, con partenze quindicinali.

Il nuovo servizio sfrutta un trasporto via nave che impiega 19 giorni per collegare Shenzhen a Koper, dove avviene il trasferimento via terra del container all’hub Dhl Global Forwarding di Venezia per le operazioni di svuotamento, sdoganamento e consegna. “Questo permette ai clienti di Dhl Global Forwarding di avere a disposizione la merce con una media di 12-14 giorni di lead time in meno rispetto ai servizi standard, riflettendo in pieno la velocità e puntualità che caratterizza il servizio dell’azienda” sottolinea il colosso tedesco delle spedizioni. L’azienda non lo specifica esplicitamente ma il trasporto marittimo avviene quasi certamente sfruttando la linea regolare operata da Tailwind Shipping Lines, compagnia di navigazione nata su impulso e con il supporto della catena di supermercati discount Lidl e oggi, dopo lo stop dell’italiana Kalypso Compagnia di Navigazione, rimasta l’unico vettore marittimo a offrire un collegamento marittimo dalla Cina al Mediterraneo senza scali intermedi.

L’azienda offre già altre due partenze regolari dal porto di Shenzhen. La prima che raggiunge su Milano, via porto di Genova, e una con arrivo a Bologna, via La Spezia.

“Il denominatore comune di tutte le iniziative di Dhl Global Forwarding è l’ascolto del mercato; e proprio ascoltando il mercato, in particolare quello dell’area nord-est, che per noi rappresenta un’area estremamente strategica e ricca di opportunità commerciali, è nata l’idea di lanciare questo servizio Lcl che differenzia la nostra offerta da quello che al momento è presente sul mercato e viene proposto in maniera standard dai nostri concorrenti” ha dichiarato Stefano Salano, responsabile oceanfreight product operations e Lcl product di Dhl Global Forwarding Italy.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version