Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export bresciano in sofferenza per la crisi dell’economia tedesca

Dati allarmanti sono stati forniti tra gli altri dai vertici di Feralpi, Rubinetterie Bresciane e Olimpia Splendid

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Novembre 2023
Stampa
Feralpi

Tra gli imprenditori dell’area (e sulla stampa) sta salendo in questi giorni il timore per la tenuta dell’export della provincia di Brescia, legato a doppia mandata all’andamento dell’economia tedesca, prima in rallentamento ma arrivata in territorio negativo (-0,1%) nel terzo trimestre 2023 rispetto al precedente (dopo la stagnazione del primo e il +0,1% del secondo; il governo un mese fa ha detto di ritenere che nel 2023 il Pil subirà una flessione dello 0,4%).

Il grido di sofferenza, raccolto nelle ultime settimane tra gli altri da Sole 24 Ore, Huffington Post e Corriere della Sera, arriva come detto in primis dal Bresciano. Se al mercato tedesco è attribuito un peso del 12,4% sulle vendite estere complessive italiane, nella provincia lombarda dove operano diverse imprese dei settori di metallurgia, meccanica e automotive, la fetta arriva al 20%. Secondo il Sole in ambito manifatturiero la flessione nel secondo trimestre è stata del 18%, con un ammanco di oltre 200 milioni frutto sì di una diminuzione dei prezzi ma anche al calo dei volumi. Per il gruppo siderurgico Feralpi, ha dichiarato alla testata il suo presidente Giuseppe Pasini, la flessione in particolare è stata del 25%. Altre testimonianze raccolte sono state quelle di Aldo Bonomi, presidente e ad di Rubinetterie Bresciane (Bonomi Group), per il quale il calo è stato del 30% e di Roberto Saccone, presidente di Olimpia Splendid, che realizza climatizzatori, che ha parlato di vendite dimezzate.

Come detto le difficoltà dell’economia tedesca non hanno ricadute solo nella provincia di Brescia. Al nord, a soffrire è anche il Veneto orientale. Interpellata da Huffington Post, Confindustria Veneto Est ha rilevato come le esportazioni verso la Germania abbiano retto nella prima metà dell’anno, ma che le aziende toccate dal fenomeno, già visibile, del calo degli ordini, stanno già riorientando l’offerta verso i mercati di Europa dell’Est, Turchia ed Emirati Arabi Uniti. A esprimere preoccupazione è stato invece un altro imprenditore, rappresentante di un’altra provincia toccata dai cali, ovvero il bergamasco Paolo Agnelli, di Gruppo Alluminio Agnelli, che rispetto alle criticità dell’export ha allargato il discorso a cause diverse quali la carenza di adeguati sostegni dallo stato per i costi dell’energia alle aziende metallurgiche, a quello della produttività per singolo lavoratore, così come alla superiorità qualitativa della produzione italiana che “comincia ad assottigliarsi” rendendo quindi meno giustificati prezzi più alti.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit