• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sviluppo brownfield lungo la BreBeMi in arrivo per Garbe

La società ha acquistato un terreno di 40mila metri quadrati a Covo

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Novembre 2023
Stampa

Garbe Industrial Real Estate Italy ha annunciato di avere acquisito un terreno esteso su 40mila metri quadrati (con 22.100 di capacità edificatoria) nell’ambito dell’ex complesso industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo, nei pressi del percorso della BreBeMi, che destinerà a uno sviluppo logistico. L’area è stata ceduta da Officine Mak, società controllata dal Gruppo Consonni. A riferire la notizia è BeBeez.

Il progetto prevede il recupero dell’area, in cui sorgeva il polo industriale ormai già demolito, con lavori che inizieranno nel 2024 per concludersi l’anno successivo e che porteranno alla nascita di un parco logistico in linea con i criteri Esg. Nell’operazione Garbe è stata assistita dallo Studio Legale Dla e dai consulenti tecnici di Cbree, dallo Studio Notarile Znr (Notaio Stefano Rampolla), e da AF Real Estate in qualità di broker. Il venditore è stato supportato dallo Studio Legale Withers e dai consulenti tecnici di GB&Partners.

Commentando l’operazione, Marco Grassidonio, responsabile per l’Italia di Garbe Industrial Real Estate, ha ricordato che la società inaugurerà prossimamente il parco logistico di Silvano Pietra, in provincia di Pavia, i cui lavori erano iniziati nel novembre 2022. Il complesso – primo progetto italiano di sviluppo immobiliare del gruppo dopo l’apertura dell’ufficio di Milano, avvenuta nel 2021 – sarà suddiviso in 8 comparti, ognuno con superficie di 10mila metri quadrati, altezza sotto trave di 12 metri e un’area di 3.700 metri quadrati a uso ufficio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version