• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

I global carrier comunicano ufficialmente gli importi dei sovrapprezzi Ets

Le compagnie marittime Cma Cgm e Cosco annunciano l’entità dei sovrapprezzi in vigore dal prossimo gennaio

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Dicembre 2023
Stampa

Dopo la pubblicazione di diverse stime e analisi nelle scorse settimane, i global carrier stanno iniziando ad annunciare ufficialmente l’entità degli Ets Surcharge che intendono applicare, rotta per rotta, dall’inizio del prossimo gennaio.

Tra questi c’è Cma Cgm. La compagnia francese ha segnalato di aver stimato il sovrapprezzo considerando l’attuale valore di mercato delle quote di Co2 (circa 80 euro per tonnellata, in luogo dei 90 euro a tonnellata della valutazione precedente) e prevede di aggiornarlo ogni 3 mesi, ha diffuso importi che risultano leggermente inferiori alle previsioni comunicate lo scorso ottobre.

Per dare qualche esempio, i surcharge per trasporti intra-Med, preventivati a 25 euro per Teu nel caso di container dry e a 40 per i reefer, sono stati fissati ora rispettivamente a quota 25 e 38 euro. Dall’Asia al Mediterraneo saranno applicati sovrapprezzi di 20 e 29 euro (anziché di 20 e 30 euro), mentre tra Europa e costa ovest del sud America le extra tariffe saranno di 41 e 56 euro (anziché 43 e 60). Da notare che mancano ancora all’appello in questa comunicazione le indicazioni dei sovrapprezzi per le rotte da Europa verso Nord America e da Nord Europa verso Nord America.

Come già rilevato dagli analisti il calcolo degli importi per gli Ets Surcharge si è svolto in un clima di incertezza e ha generato risultati anche molto diversi da carrier a carrier, come si può notare mettendo a confronto gli importi di Cma Cgm con quelli fissati da Cosco Shipping Lines.

La compagnia cinese, che li ha annunciati ufficialmente nei giorni scorsi, ad esempio ha stabilito per i traffici intra-Med sovrapprezzi di 13 euro/Teu per carichi secchi e di 20 per quelli refrigerati (molto più bassi di quelli della collega francese), mentre sulle rotte tra Asia e Mediterraneo questi saranno sostanzialmente in linea con i primi, ammontando rispettivamente a 19 e 29 euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Disciplina sui tempi di carico e scarico merci: ecco i chiarimenti del Mit
Intanto fa discutere una comunicazione di Msc e Medlog al mercato che deroga ai 90 minuti stabiliti e al contempo…
  • carico
  • chiarimenti
  • circolare
  • merci
  • Ministero Infrastrutture Trasporti
  • MIT
  • scarico
  • tempi
3
Trasporti
4 Novembre 2025
Agitazione nell’autotrasporto siciliano sul gap fra Sea Modal Shift ed Ets
Aitras - Comitato Trasportatori Siciliani minaccia la protesta se non sarà compensata la differenza fra la nuova tassa e l'incentivo…
  • Aitras
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Prima chiatta fluviale elettrica inaugurata in Nord Europa per i grandi marchi
Utilizzata nel trasporto di container per brand come Heineken e Nike, promette l’eliminazione quasi totale delle emissioni
  • chiatta elettrica
  • chiatta Itg
  • decarbonizzazione
  • Itg
  • Mg
2
Trasporti
4 Novembre 2025
Hardis Italia lancia la sua campagna di espansione nella Penisola
La filiale italiana del gruppo, specialista dei software per la supply chain, punta a potenziare la sua presenza anche tramite…
  • Hardis Group
  • Hardis Italia
  • supply chain
  • WMS
2
Logistica
4 Novembre 2025
Trasporto ‘obbligato’ su ferro di rotori da Terni a Civitavecchia per Fagioli
L'azienda reggiana gestirà spedizioni di 'pezzi' da 200 tonnellate verso il porto laziale per l'anno 2025/2026 nell'ambito di un frame…
  • Fagioli
  • trasporti eccezionali
1
Trasporti
4 Novembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version