• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Medlog (Msc) opererà un terminal inland nel Regno Unito

Siglato un accordo “di lungo periodo” per lo scalo intermodale britannico iPort Rail di Doncaster

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Dicembre 2023
Stampa

Medlog, il braccio intermodale di Msc, ha siglato un accordo con lo operatore logistico Verdion in base al quale opererà, con un contratto “di lungo periodo”, lo scalo intermodale iPort Rail di Doncaster, nel Regno Unito.

Le attività, che inizieranno nel primo trimestre del 2024, vedranno l’azienda impiegata nella movimentazione e stoccaggio container. Nella struttura, situata nel nord est del paese, continueranno a essere gestiti anche altri clienti. Come parte dell’accordo, Verdion avvierà la fase 2 di sviluppo di iPort Rail, che ne raddoppierà aree e capacità entro il primo trimestre del 2025.

IPort, spiega una nota la società di consulenza immobiliare Colliers, che insieme a Cbre ha supportato Verdion nella transazione, è stato inaugurato nel 2018 e ad oggi già accoglie le attività di operatori quali Amazon, Ceva e Lidl, con servizi ferroviari giornalieri da e per Southampton, Felixstowe, Immingham e Teesport. Commentando l’operazione, la testata britannica Loadstar ha evidenziato che se l’investimento di Msc nel terminal container Hhla dovesse essere finalizzato, il gruppo si troverebbe “ad avere il controllo di una rete intermodale che dall’Adriatico raggiungerebbe lo Yorkshire”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Secondo Sand (Xeneta) la azienda si affretteranno a spedire merce e questo anticiperà la peak season oltre a spingere verso…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
2
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
Debutta a Venezia un nuovo polo formatio per le professioni della logistica e del mare
Presentata alla collettività la nuova accademia nata dall'unione delle forze di Its Marco Polo, Vemars e Cfli
  • Accademia della Logistica e del Mare di Venezia
  • Cfli
  • Its Marco Polo
  • Vemars
  • Venezia
2
Logistica
15 Maggio 2025
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version