• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Porsche Italia investe nell’ottimizzazione di un suo magazzino

Completati interventi che hanno ridotto le emissioni e potenziato l’impianto fotovoltaico presente sulla copertura

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Gennaio 2024
Stampa

Porsche Italia ha completato un intervento di ottimizzazione energetica del suo magazzino ricambi, situato a Costa di Rovigo.

Il polo, che offre supporto ai centri della casa automobilistica di tutta Italia, gestisce prodotti per i veicoli moderni, delle linee Classic e Motorsport, oltre a quelli di tipo lifestyle e ad accessori Tequipment.

Avviato nel 2006, il magazzino era stato rinnovato nel 2020 con un intervento che ne ha raddoppiato la superficie e a 5.200 metri quadrati. Contestualmente al raddoppio, per un investimento di quasi 3 milioni di euro, il magazzino è stato appunto sottoposto a un processo di ottimizzazione delle risorse energetiche, che ha ridotto “quasi a zero” le emissioni, con l’eliminazione dell’uso di combustibili fossili, la rimozione dell’impianto caldaia a metano  e il potenziamento dell’impianto fotovoltaico presente sul tetto della struttura a 135kW, che soddisfa circa il 60% del fabbisogno della struttura.

La produzione di energia verde, segnala inoltre l’Ansa, è stata integrata con un accordo per l’acquisto di energia certificata da un fornitore che garantisce un approvvigionamento da sole fonti rinnovabili, mentre un ulteriore  risparmio energetico è stato infine ottenuto tramite l’installazione di un sistema di controllo del condizionamento da remoto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version