Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Diciassette Pmi della logistica del Lazio ammesse a un programma della Regione per favorire l’innovazione

Secondo l’ente i processi di concentrazione in corso non stanno trasmettendo i loro benefici agli operatori più piccoli delle filiere

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
23 Gennaio 2024
Stampa
Cac Civitavecchia

Ci sono anche diverse realtà di Civitavecchia – tra cui Annasped, Ant. Bellettieri e Cac-Consorzio Autotrasportatori Civitavecchia  – tra le 17 società ammesse a partecipare al Laboratorio di Microinnovazione di Lazio Innova, società in house della Regione Lazio, partecipata anche dalla Camera di Commercio di Roma. Avviato in collaborazione con Unindustria, il progetto punta a favorire l’innovazione nei processi logistici delle micro, piccole e medie imprese laziali della logistica, supportando anche lo sviluppo di collaborazioni di filiera. Più nel dettaglio il laboratorio, che avrà una durata di sei mesi, prevede che ogni impresa partecipante identifichi un fabbisogno e arrivi a definire la soluzione organizzativa e digitale più efficace per soddisfarlo, nonché a identificare le competenze interne da rafforzare. L’innovazione, precisava il bando, potrà riguardare la digitalizzazione dei processi logistici e del trasporto merci; il loro miglioramento sotto il profilo della sostenibilità (ambientale, sociale od economica) lo sviluppo delle competenze e conoscenze, nonché la valorizzazione del capitale umano; il miglioramento della gestione del magazzino e della flotta.

Come accennato sopra, dalla call (che ammetteva anche la partecipazione di aziende manufatturiere che intendessero sviluppare progetti nella logistica, e in generale di società con almeno una sede nel Lazio), sono state selezionate 17 realtà: Fm Trasporti Srl, Ometec Srl, Eta.Ro. Spa, Ansa Compositi Srl, Annasped Srl, Tecnobus Industries Srl, Truck Village Colleferro Scarl, Aut.Ti. Pigliacelli Spa, Ant. Bellettieri & Co. Srl, Saba Italia Spa, Interlog Srl, Big Sb Spa, Sama Srl, Autofrigo Rieti Af Srl, Galileo Spa, Consorzio Autotrasportatori Civitavecchia Scarl, Schietroma Trasporti Srl.

L’iniziativa di Lazio Innova, si legge nell’avviso con cui la Regione aveva avviato la selezione, nasce dalla constatazione che “la logistica del Lazio è caratterizzata dalla presenza di un tessuto frammentato di piccoli e medi operatori accanto ad un qualificato nucleo di medie e grandi aziende”. Se da un lato” i processi di concentrazione in corso favoriscono gli investimenti del settore” anche nell’innovazione tecnologica e digitale, dall’altro lato però questi, osservava l’ente, “non sembrano nella fase attuale promuovere quelle configurazioni di filiera che assicurano la trasmissione dell’innovazione nel tessuto diffuso dei piccoli operatori”.

 

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit